Evasione fiscale a Crotone, sequestrati beni per oltre 1,8 milioni di euro a imprenditore

L'operazione si inquadra nella più ampia azione svolta dalla Guardia di Finanza a contrasto dell’economia sommersa e delle frodi fiscali
Frodi fiscali

Beni mobili e immobili, quote societarie e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo pari ad oltre 1,8 milioni di euro sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Crotone a un imprenditore 63enne di Cirò Marina denunciato per omessa e infedele dichiarazione fiscale. Il provvedimento cautelare, emesso dal Giudice per le indagini Preliminari del locale Tribunale su richiesta della Procura della Repubblica pitagorica, scaturisce da una verifica fiscale eseguita dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Crotone nei confronti di una società di capitali operante nel settore del commercio di prodotti elettronici con punti vendita a Cirò Marina, Cariati e Rossano.

Le indagini

Le indagini

L’attività ispettiva eseguita dalle fiamme gialle ha consentito di accertare come l’impresa in parola:

  •  per l’anno 2017, abbia registrato solo una piccola parte degli scontrini fiscali emessi ai propri clienti occultando, così, la base imponibile utilizzata per il calcolo delle imposte ed evadendo di conseguenza, tra iva e ires, complessivi cinquecento ventimila euro;
  • per l’anno 2018, abbia omesso di dichiarare al fisco un’imposta dovuta ai fini dell’iva pari ad un milione e trecento cinquanta mila euro.
  • Il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche “per equivalente”, di beni nella disponibilità dell’indagato è stato eseguito nelle province di Crotone e Cosenza ove insistono i predetti punti vendita. L’operazione si inquadra nella più ampia azione svolta dalla Guardia di Finanza a contrasto dell’economia sommersa e delle frodi fiscali che, oltre a sottrarre ingenti risorse finanziarie allo Stato, alterano le regole del mercato e danneggiano i cittadini e gli imprenditori onesti. Per le ipotesi di reato ascritte, il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari.

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    La cantautrice siciliana ha riscaldato il pubblico con il suo repertorio fatto di successi indimenticabili
    La cornice è quella del paesaggio del Parco regionale delle Serre, la storia è quella di Dante, uno degli ultimi carbonai del paese
    Molti dei profughi indossavano indumenti bagnati. La barca, partita dalla Turchia, intercettata in difficoltà a 20 miglia dalla costa
    Visti i costi del ricorso, il Comitato si è però rivolto a tutti i cittadini del comprensorio chiedendo un sostegno economico
    La struttura ospedaliera era registrata, ma l'operatore responsabile non possedeva le qualifiche mediche necessarie
    Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
    Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
    L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
    Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
    L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved