Evasione, pluripregiudicato calabrese assolto “perché il fatto non sussiste”

L’uomo - già noto alle forze dell’ordine - era stato tratto in arresto nella nottata del 12 dicembre 2019
evasione

Si è concluso martedì scorso, con una sentenza di assoluzione, il processo a carico di F.L., 46enne pluripregiudicato di Mirto Crosia, accusato del reato di evasione e difeso di fiducia dall’avvocato Raffaele Meles. L’uomo – già noto alle forze dell’ordine per i reati di rissa, oltraggio a pubblico ufficiale, lesione personale, percosse e maltrattamenti – era stato tratto in arresto nella nottata del 12 dicembre 2019 dai carabinieri della locale Stazione con l’accusa di essersi più volte allontanato dal luogo in cui stava scontando una pena in regime di arresti domiciliari.

Processato per direttissima, all’udienza di convalida dell’arresto la difesa aveva chiesto e ottenuto dal gip la sostituzione della misura detentiva inframuraria con quella degli arresti domiciliari. Avverso tale procedimento la Procura aveva proposto appello dinanzi al Tribunale di Catanzaro che, accogliendo anche le tesi difensive, aveva confermato la decisione del gip.

Processato per direttissima, all’udienza di convalida dell’arresto la difesa aveva chiesto e ottenuto dal gip la sostituzione della misura detentiva inframuraria con quella degli arresti domiciliari. Avverso tale procedimento la Procura aveva proposto appello dinanzi al Tribunale di Catanzaro che, accogliendo anche le tesi difensive, aveva confermato la decisione del gip.

Nel corso del processo, durante il quale erano stati escussi i testi indicati dalle parti, all’esito dell’istruttoria dibattimentale la pubblica accusa, dopo aver ripercorso il profilo criminale e pericoloso dell’uomo ed aver sottolineato come le prove raccolte fossero più che sufficienti a dimostrarne la colpevolezza, aveva chiesto la condanna ad un anno ed un mese di reclusione. L’avvocato Meles, invece, aveva rimarcato come dal processo fosse emerso che l’uomo non si era mai allontanato dal luogo di detenzione, sostenendo quindi il mancato raggiungimento della piena prova di colpevolezza e concludendo con una richiesta di assoluzione. Richiesta totalmente accolta dal giudice, il quale ha assolto l’uomo con la formula “perché il fatto non sussiste”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved