Evaso l’ergastolano Massimiliano Sestito, Alecci: “Non si può assistere inermi a tutto ciò”

A giudizio del consigliere regionale, "la lotta alla 'ndrangheta e alla criminalità organizzata deve essere sempre e comunque una delle priorità di ogni Governo"
massimiliano sestito

“A vari giorni dalla sua fuga nel milanese ancora non si hanno notizie di Massimiliano Sestito, l’assassino dell’appuntato dei carabinieri Renato Lio avvenuto a Soverato nel 1991. E mentre la sentenza della Cassazione che poteva confermare la richiesta dell’ergastolo avanzata dalla procura per un secondo omicidio avvenuto a Roma nel 2013 è stata rinviata al 28 febbraio, Sestito ora potrebbe essere dovunque, in Italia come all’estero, o addirittura potrebbe aver fatto ritorno nella nostra regione”. Lo afferma il consigliere regionale Ernesto Alecci.

Il rappresentante del Pd prosegue: “Nel settembre del 2020, ancora sindaco di Soverato, ho avuto l’onore di inaugurare una stele commemorativa dedicata al sacrificio di Renato Lio, all’interno di una piazza riqualificata, alla presenza della vedova, la signora Anna, e dei figli Alfredo e Salvatore, in ricordo del sacrificio del carabiniere che perse la vita nella notte del 20 agosto durante un posto di blocco. Un avvenimento che sconvolse un’intera comunità, una ferita che oggi, alla luce degli ultimi eventi, continua a bruciare facendo ancora più male. Non è possibile assistere inermi a tutto ciò. La lotta alla ‘ndrangheta e alla criminalità organizzata deve essere sempre e comunque una delle priorità di ogni Governo. Lo dobbiamo a quelle persone che si sono sacrificate per lo Stato, alle loro famiglie, ai nostri figli”.

Il rappresentante del Pd prosegue: “Nel settembre del 2020, ancora sindaco di Soverato, ho avuto l’onore di inaugurare una stele commemorativa dedicata al sacrificio di Renato Lio, all’interno di una piazza riqualificata, alla presenza della vedova, la signora Anna, e dei figli Alfredo e Salvatore, in ricordo del sacrificio del carabiniere che perse la vita nella notte del 20 agosto durante un posto di blocco. Un avvenimento che sconvolse un’intera comunità, una ferita che oggi, alla luce degli ultimi eventi, continua a bruciare facendo ancora più male. Non è possibile assistere inermi a tutto ciò. La lotta alla ‘ndrangheta e alla criminalità organizzata deve essere sempre e comunque una delle priorità di ogni Governo. Lo dobbiamo a quelle persone che si sono sacrificate per lo Stato, alle loro famiglie, ai nostri figli”.

“Quel giorno a Soverato era presente l’allora ministro della Difesa Lorenzo Guerini che aveva voluto far sentire la presenza dello Stato in un momento così significativo. So che le forze dell’ordine stanno facendo in queste ore un lavoro di intelligence straordinario. Per questo – conclude Alecci – mi auguro che anche in questo caso lo Stato riesca a far sentire presto la sua presenza assicurando alla giustizia questo pericoloso criminale, in modo che possa affrontare in presenza il giudizio definitivo sulle sue azioni”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’Unical presenta i corsi di laurea magistrale per l’anno accademico 2023/24. Appuntamento il 4 aprile, dalle 10 alle 17.30, presso il Centro congressi “Beniamino Andreatta”
L'auto sarebbe stata colpita dal pulmino che stava sopraggiungendo, e nell'impatto ad avere la peggio è stato il conducente della Volkswagen Polo
Atleta classe 2007 della Arvalia Nuoto Lamezia, Lico prenderà parte alla competizione in programma a Riccione l’11 e il 12 aprile
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved