Organizzare un evento aziendale è uno dei compiti più difficili per un imprenditore e il suo team di collaboratori, in quanto si devono investire ingenti risorse per fare in modo di raggiungere un obiettivo prefissato in tempi relativamente ristretti, cioè le ore in cui i propri ospiti saranno all’interno della location prescelta.
A seconda che si tratti di un evento per i propri dipendenti con il fine di incrementare l’attaccamento all’azienda o di un’occasione per attrarre nuovi potenziali clienti e cercare di convertirli in trattative vere e proprie, i gadget giocano un ruolo fondamentale.
A seconda che si tratti di un evento per i propri dipendenti con il fine di incrementare l’attaccamento all’azienda o di un’occasione per attrarre nuovi potenziali clienti e cercare di convertirli in trattative vere e proprie, i gadget giocano un ruolo fondamentale.
Per questo motivo nelle prossime righe di questo articolo cercheremo di fornirti una guida dettagliata su come scegliere i migliori omaggi promozionali da poter utilizzare durante un evento dove ospiterai nuovi potenziali clienti.
L’importanza dei gadget personalizzati
Iniziamo con l’analisi dell’utilità di un gadget personalizzato. Di per sé questo tipo di regalo ha una duplice funzione, che può essere sfruttata in modo differente a seconda degli oggetti scelti.
Per prima cosa un gadget personalizzato ha lo scopo di entrare nella vita del nostro potenziale cliente e di mettere sotto i suoi occhi in modo costante il marchio della nostra azienda.
Inoltre, in alcuni casi, può contenere un messaggio promozionale che il cliente potrà vedere o leggere in un secondo momento al termine dell’evento.
Quali sono i fattori da considerare per la scelta di un gadget personalizzato con fini promozionali
Una volta compresa la funzione del gadget, vediamo insieme quali elementi dovremmo tenere in considerazione nella scelta di quello che si adatterà maggiormente alle nostre esigenze.
Per prima cosa è importante scegliere un prodotto che possa essere il più vicino possibile ai prodotti o ai servizi che vendiamo.
Ad esempio, se la nostra azienda si occupa di software e prodotti legati al marketing e all’informatica potremmo pensare di regalare una chiavetta usb o una power bank. Sono molto semplici da personalizzare con logo e colori aziendali ed è possibile acquistarne in grandi quantità senza spendere somme eccessive, come potrai notare nella pagina dedicata sul sito gadget48.com che ci sentiamo di suggerirti.
Inoltre il gadget dovrà anche rivelarsi molto utile, in modo da svolgere la sua funzione di entrare a far parte della persona che riceve il regalo. Questo aspetto non è da sottovalutare, in quanto la sua utilità renderà il nostro marchio costantemente visibile agli occhi del nostro potenziale cliente.
Non bisogna anche dimenticare che l’utilità e la qualità del regalo influiranno molto sulla percezione del nostro marchio da parte del potenziale cliente: un regalo prestigioso implica un investimento in termini di denaro e per questo motivo (in particolar modo se si rivelasse anche utile) verrebbe apprezzato ancora di più da chi lo riceve.
Utilizzare i gadget personalizzati per inserire un messaggio promozionale: è possibile?
La risposta a questa domanda è affermativa, sebbene non è fondamentale inserire una pubblicità nel gadget, ma un messaggio che possa dare un motivo al potenziale cliente per scegliere il nostro brand rispetto alla concorrenza.
Per fare questo è indispensabile aver fatto un’accurata operazione di branding, in modo che sia ben chiaro a noi, prima che al cliente, qual è il motivo per cui bisognerebbe scegliere la nostra azienda. A tal proposito ci sentiamo anche di suggerirti di leggere questo articolo molto interessante su come fare un’attività di branding per la tua impresa.
Appena abbiamo capito cosa vogliamo comunicare, potremo sfruttare il gadget come veicolo del nostro messaggio. Ad esempio, se decidessimo di regalare delle chiavette usb, potremmo inserire al loro interno un video dove si forniscono al potenziale cliente tutti i motivi per cui dovrebbe acquistare da noi e cosa ci differenzia dalla concorrenza.
In altre tipologie di gadget questo processo è più complicato da applicare (ad esempio nel caso decidiate di regalare una power bank) e per questo motivo è una buona idea creare dei veri e propri pacchi.
Se il gadget da solo porta il nostro marchio sotto gli occhi del lead in modo costante, un pacco regalo ci permetterà di far aumentare la percezione del nostro omaggio e al contempo inserire al suo interno i nostri materiali di marketing.
L’inserimento di uno o più gadget regalo renderanno la nostra iniziativa meno pubblicitaria e più gradita agli occhi delle persone, che magari leggeranno anche con attenzione ciò che avremo da dire loro.
Come comprendere se i gadget portano risultati alla nostra azienda
Un investimento ben fatto è un investimento che può essere misurato e per questo motivo diventa anche fondamentale riuscire a tracciare i risultati delle nostre operazioni.
La creazione di un pacco regalo deve essere affiancata ad un’operazione di tracciamento che ci permetta di raccogliere il contatto di tutte le persone che ricevono il nostro omaggio e al contempo osservare in un secondo momento quante di esse sono state convertite in clienti paganti per i nostri prodotti o servizi.
Per fare questo è indispensabile avere un buon CRM (in questa pagina troverai alcune informazioni approfondite per scegliere il migliore per la tua azienda) e tracciare fin da subito ogni operazione, in modo da testare anche i risultati su eventuali variazioni di messaggio o gadget dato in regalo.