Eventi in Calabria, la denuncia: cerimonie Covid-free diventano Covid-friend

L'appello agli operatori del settore: "Comportamenti scorretti causano danni ingenti a causa di incroci tra ospiti e staff risultati positivi"

Assoeventi Calabria lancia l’appello agli operatori del settore per una ripartenza responsabile e in piena sicurezza. “Gli operatori del settore eventi e wedding – si legge in una nota diramata da Assoeventi – hanno dimostrato in questi anni di emergenza Covid grande senso di responsabilità sopportando una crisi professionale ed umana di proporzioni inaudite e investendo, raschiando in solitudine il fondo delle proprie risorse, nella tanta attesa ripartenza con adeguamenti strutturali, sanificazioni straordinarie, formazione del personale, potenziamento dell’uso dei dpi e tanto altro ancora. In questi primi giorni di ripartenza sono, però, alcuni nostri iscritti della Calabria a segnalare il ripetersi di episodi spiacevoli con attività poco attente all’osservanza delle normative anti-Covid e al controllo delle certificazioni verdi per ospiti e personale con la conseguenza di eventi che da Covid-free diventano, purtroppo, Covid-friend”.

Comportamenti scorretti

Comportamenti scorretti

“Comportamenti scorretti e approssimativi, – denuncia Assoeventi – dettati sicuramente dalla necessità di ritornare a produrre sfuggendo alla crisi, rappresentano un boomerang per le stesse strutture disattente costrette, poi, a chiusure forzate e causano danni ingenti, anche, a tanti incolpevoli colleghi che possono vedere i propri eventi, come accaduto in queste ore nella provincia di Reggio Calabria, annullati a causa di incroci tra ospiti e staff (fotografi, musicisti…) di matrimoni diversi risultati positivi dopo l’evento svolto senza i dovuti e necessari controlli. Se questi anni di pandemia ci hanno insegnato qualcosa è che un comportamento scorretto di chi ci sta vicino può compromettere gli effetti dei comportamenti corretti tenuti da altri. Siamo ancora di più legati gli uni agli altri e non dobbiamo perdere di vista l’essere comunità, anche, tra operatori del settore. Per tali motivazioni rivolgiamo, su spinta dei nostri associati, un invito ai colleghi per il pieno rispetto della normativa anti-contagio e sollecitiamo gli organi preposti a una collaborativa e serena azione di controllo e di supporto perché la difficile partenza di oggi possa essere solida e duratura e non diventi il tragico stop forzato del più prossimo domani”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo la notizia che il bonus riscaldamento non sarà varato e che il bonus sociale riguarderà non tutta la popolazione, si inizia a pensare a come risparmiare sul costo del riscaldamento
L'obiettivo è quello di promuovere la consapevolezza che “la salute mentale e il benessere per tutti è una priorità globale”
In una cornice scenografica da mega show, Brignano regalerà oltre due ore di divertimento puro
Stando a quanto riferito dall'Ingv, il sisma è stato registrato a 10 chilometri di profondità
Questa nuova ondata, secondo gli esperti, porterà valori di circa 7-8 gradi superiori alla media
Tra loro, anche persone che dovrebbero effettuare delle visite. Inevitabile la rabbia degli utenti
Tra le ipotesi anche quella che l'episodio sia collegato a una maxioperazione nella zona effettuata qualche settimana fa dalla polizia
L'uomo, sospettato dell'omicidio della 37enne, è stato trovato a in una zona isolata
Grazie al tempestivo intervento dei militari dell’Arma, la piccola disavventura si è conclusa con un lieto fine
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved