Ex Italcementi di Vibo Marina, l’impianto sarà riconvertito: investimento da 70milioni di euro per produrre ferro

Convocata una conferenza stampa per la presentazione del progetto di riqualificazione da parte dell'azienda MetalsReborn

Era ormai dismesso da oltre 10 anni ma potrebbe tornare a nuova vita l’enorme complesso industriale dell’ex Italcementi di Vibo Marina. Una possibilità concreta dettata dalla notizia della convocazione di una conferenza stampa da parte dell’azienda MetalsReborn – del gruppo lombardo Engitec Technologies Spa – durante la quale, nella sede di Confindustria Vibo Valentia, sarà illustrato il progetto di riconversione del sito industriale abbandonato.
“Il progetto – si legge nella nota di convocazione – prevede un investimento complessivo di circa 70 milioni di euro che consentirà di recuperare gran parte dell’area un tempo occupata dal cementificio e di insediare una nuova realtà economica destinata alla produzione di zinco, ferro-lega e altre materie prime ricavate dalla trasformazione dei sottoprodotti delle acciaierie. Il processo produttivo si baserà su tecnologie avanzatissime a impatto zero, di cui si detiene il brevetto”.

L’incontro per la presentazione a Vibo

Alla conferenza stampa, fissata per mercoledì 15 novembre, saranno presenti Rocco Colacchio, presidente di Confindustria Vibo, Oliviero Lanzani, amministratore unico della MetalsReborn, Francesco Manduca, advisor legale del progetto, e Gaetano De Pasquale, advisor economico.
“Nel corso della conferenza stampa – si legge infine nella nota – verranno illustrati nel dettaglio il piano industriale, i processi produttivi e la ricaduta occupazionale diretta e sull’indotto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Attualmente la circolazione è deviata in loco. Sul posto sono presenti ambulanza, le squadre Anas e le Forze dell'Ordine
I casi denunciati sono quattro: l'uomo avrebbe commesso il reato nel corso delle visite mediche a cui sottoponeva le donne
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
"Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved