Ex percettori del reddito di cittadinanza accerchiano e prendono a pugni l’auto di una sindaca nel Cosentino

Gli autori del fatto sarebbero già stati individuati. La sindaca: "Non ci arrenderemo mai ai ricatti e alle intimidazioni"
sindaco san giovanni in fiore

“Ho provveduto a querelare un manipolo di facinorosi che ieri sera avevano colpito a pugni la mia macchina nella piazza del municipio, dopo avermi accerchiato nel tentativo di intimorirmi con prepotenza. Peraltro, per tutto il pomeriggio costoro avevano insultato me e l’intera giunta e in sostanza, con il loro comportamento incivile, avevano complicato il lavoro dei dipendenti comunali nel rientro pomeridiano”.
A denunciare l’accaduto è Rosaria Succurro, sindaca di San Giovanni in Fiore, nel Cosentino, la quale racconta ancora come solo grazie al pronto intervento di due carabinieri non sia accaduto qualcosa di peggio. Stando a quanto riferito da Succurro, gli autori del fatto – già individuati – si sarebbero qualificati come ex percettori del reddito di cittadinanza.

La sindaca: “Non ci arrenderemo mai ai ricatti e alle intimidazioni”

“Nei giorni scorsi – spiega Succurro – avevo ricevuto una delegazione di ex beneficiari della misura, cui avevo chiesto di darmi i loro curricula da portare al Centro per l’impiego di Cosenza, vista la notevole richiesta di lavoro che c’è in questo periodo”. “Non ci arrenderemo mai ai ricatti e alle intimidazioni. Se lo facessimo – sottolinea poi il sindaco – legittimeremmo una cultura della prevaricazione che negli anni ha procurato tanto male alla Calabria e ai calabresi, determinando ingiustizie e squilibri impressionanti. I protagonisti dell’atto di ieri sera credono di poter violare le regole civili a piacimento, di piegare con la forza le istituzioni pubbliche alla loro volontà. Fino a quando sarò sindaco, la violenza non entrerà mai in municipio. Il sindaco – conclude Succurro – tutela i diritti di tutti i cittadini che osservano le regole e che rappresentano i loro bisogni nel rispetto delle istituzioni pubbliche”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’importo stanziato è pari a 2,9 milioni di euro e la ditta aggiudicataria è tenuta al completamento dei lavori in 270 giorni
Sull'onda della contestazione tra la tifoseria e gli uomini di Corini, l'atmosfera allo stadio potrebbe favorire il Catanzaro
Tra le province con la percentuale maggiore di superficie esposta a elevato rischio di alluvione spunta quella di Crotone, al secondo posto
Considerato il "Machiavelli d'America", è stato una figura chiave e controversa nella storia della politica estera statunitense
L’uomo, spesso ubriaco, l’aveva più volte aggredita fisicamente, sferrandole schiaffi al volto e cagionandole contusioni agli arti superiori
"Tre bambine sul balcone che chiedono aiuto, poi il cartello con scritto ‘Help', Siamo abituati a tante scene ma questa ha lasciato il segno"
Nonostante l'irruzione artica che coinvolgerà gran parte del Paese il freddo gelido potrebbe ancora non arrivare fino in Calabria
L'uomo si è fermato al semaforo ed è stato tamponato da un'auto con a bordo tre persone che, inferocite, si sono scagliate contro di lui
Strada chiusa al traffico per consentire i soccorsi ed i rilievi volti ad accertare la dinamica dell’incidente
Cade la condanna a 12 anni in primo grado. Rigettato l'appello del pm che "chiedeva il ripristino della condanna a carico dei suoi familiari"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved