Ex sindaco di Riace Lucano non teme conferma condanna: “La vita è fatta di ideali”

E' iniziato il processo d’appello a carico di Mimmo Lucano condannato dal Tribunale di Locri a 13 anni e 2 mesi di reclusione
Mimmo Lucano

“Ho detto di avere fiducia nella giustizia e lo confermo. Ma ho aggiunto che la giustizia in cui credo e in cui ho fiducia è quella dei più deboli, la giustizia proletaria. E’ questo il senso vero della giustizia, non quando diventa un paravento per tutelare, come è avvenuto nel corso della storia, gli interessi dei più forti, nascondendosi dietro la parola legalità, che dovrebbe servire per educare ad avere rispetto di come e’ organizzata la societa’. Sono convinto che una societa’ in cui ci sono disuguaglianze non puo’ avere un profilo umano”. Cosi’ l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, in un’intervista alla Tgr della Calabria che gli è stata fatta a Chiaravalle Centrale, nel catanzarese, dove ha partecipato ad un incontro sul tema “Insieme: unici perche’ diversi”.

“Non temo conferma condanna”

“Non temo conferma condanna”

Lucano, a proposito del processo d’appello iniziato oggi a Reggio Calabria per i presunti illeciti nella gestione dei migranti in relazione ai quali, in primo grado, il Tribunale di Locri lo ha condannato a 13 anni e 2 mesi di reclusione, quasi il doppio rispetto a quanto chiesto dal pm (7 anni e 11 mesi), ha detto di non temere “la conferma della condanna di primo grado. In realta’ non temo nulla. Sarei obbligato ad accettarla, certo, ma la vita non e’ fatta soltanto di materialita’. Ci sono anche gli ideali, che sono poi quelli che restano”. “Il vero giudizio sulla mia vicenda – ha detto ancora Lucano – non puo’ darlo una sola persona, che tra l’altro non conosce neppure la realta’ di Riace e cio’ che ha rappresentato. Quando nel 2018 c’e’ stata la manifestazione a mio sostegno, dopo che per me erano stati disposti gli arresti domiciliari, in testa al corteo, e questo e’ stato emblematico per me, c’erano tutte persone provenienti dall’Africa subsahariana. I primi che hanno espresso il giudizio su cio’ che ho fatto a Riace sono stati loro. E’ stata quella la dimostrazione piu’ bella di solidarieta’ e vicinanza nei miei confronti”.

LEGGI ANCHE | Processo a Mimmo Lucano, al via l’appello. Gli avvocati: “Lettura surreale dei fatti”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
"Oggi è venuto meno il numero legale perché molti dei componenti dello schieramento di Fiorita lo hanno abbandonato al suo destino"
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved