Pitaro (Gruppo Misto): “Quanto pesa la Calabria nel Recovery Plan Nazionale?”

Pitaro

«È necessario sapere quanto “pesa” la Calabria nella ripartizione delle risorse del Recovery Plan nazionale che sta entrando nella fase decisiva.

E quali progetti, interventi e opere che interessano la Calabria saranno contemplati dal Comitato interministeriale per gli affari europei che selezionerà i progetti a giorni».  È quanto sostiene il consigliere regionale (Gruppo Misto) Francesco Pitaro, secondo cui «La Calabria ha l’opportunità di abbattere le storiche arretratezze infrastrutturali e, grazie anche ai 209 miliardi che l’Italia deve investire nell’arco di tre anni, uscire dalla marginalità provocata da un modello di sviluppo iniquo del Paese.

E quali progetti, interventi e opere che interessano la Calabria saranno contemplati dal Comitato interministeriale per gli affari europei che selezionerà i progetti a giorni».  È quanto sostiene il consigliere regionale (Gruppo Misto) Francesco Pitaro, secondo cui «La Calabria ha l’opportunità di abbattere le storiche arretratezze infrastrutturali e, grazie anche ai 209 miliardi che l’Italia deve investire nell’arco di tre anni, uscire dalla marginalità provocata da un modello di sviluppo iniquo del Paese.

Tuttavia – aggiunge Pitaro – dal dibattito pubblico si intuisce che lobby, interessi nazionali consolidati e le solite pregiudiziali antimeridionali possano avere gioco facile nel dettare le condizioni sulla ripartizione delle risorse a svantaggio di questa parte del Paese. Che si vuol fare in Calabria dinanzi a questa storica opportunità? Farsi prendere in giro con la storiella del Ponte sullo Stretto che va avanti senza esiti dal tempo dei Romani mentre il più delle risorse pubbliche finisce in altre aree?

Insistere ancora nella frammentazione delle forze politiche e sociali che nel corso dei decenni ha connotato la Calabria precludendole ogni prospettiva, o piuttosto unire energie e intelligenze, politica e società, per innescare anche qui processi di crescita, innovazione e sviluppo?» Conclude il consigliere regionale: «Occorrerebbe un’attenzione straordinaria verso le decisioni del Governo e delle articolazioni decisionali nazionali ed europee e la massima concentrazione su quanto accadrà da qui a breve, perché è in gioco non solo la credibilità della politica e delle istituzioni regionali, ma il futuro e la possibilità di un riscatto reale dei nostri territori».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Polemiche dall'opposizione: "Manifesta incapacità dell'Amministrazione comunale"
Un rogo si è sviluppato anche nelle immediate vicinanze dell'imbocco dell'A2 che collega Vazzano con l'entroterra
"Sarebbe ora che Catanzaro cominciasse a diventare una città come le altre"
Mario Bagnato lascia una moglie, anche lei avvocato, e due figli, uno dei quali ha intrapreso la strada forense
Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia critico con la scelta degli ospiti, tra cui la dirigente nazionale del Pd, Jasmine Cristallo
Sul posto è intervenuto l'elisoccorso, oltre alle tre ambulanze e ai vigili del fuoco che hanno estratto i feriti dalle lamiere
Accolta l'eccezione difensiva sull'incompetenza territoriale del giudice toscano per i coinvolti nell'inchiesta "Nuova Narcos Europea"
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved