Fa pipì in un parcheggio, arrestato un bimbo di 10 anni

Ora la famiglia del piccolo minaccia di fare causa per violazione dei diritti civili. Chiesto il licenziamento degli agenti
pipì parcheggio

Un bambino di 10 anni afroamericano è stato arrestato in Mississippi, portato alla stazione di polizia e messo in cella per almeno un’ora perché stava facendo pipì in un parcheggio. “Avrebbero messo un bambino bianco in cella? Se fosse stato un bambino bianco non l’avrebbero neanche fermato”, ha dichiarato la mamma del piccolo Latoya Eason, che aveva lasciato il figlio macchina mentre si era recata a fare una commissione.

La famiglia minaccia di fare causa

La famiglia minaccia di fare causa

Ora la famiglia del piccolo minaccia di fare causa per violazione dei diritti civili se il dipartimento di polizia di Senatobia non licenzierà gli agenti che hanno condotto l’arresto. “Hanno messo questo bambino in gabbia perché ha fatto pipì – ha detto l’avvocato della famiglia Carlos Moore – daremo alla polizia due settimane di tempo, altrimenti presenteremo una denuncia per violazione dei diritti umani e ci assicureremo che questa famiglia abbia giustizia”. (Adnkronos)

(Foto: Quantavious Eason – Eason Family, Twitter)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved