Medicina a Cosenza, il rettore dell’Università di Catanzaro: “Rivalità campanilistiche” (VIDEO)

"Da docente universitario mi devo preoccupare della formazione degli studenti che devono apprendere le nozioni basilari per diventare un buon medico"

di Daniele Fazio – Il rettore dell’Università Magna Graecia, Giovambattista De Sarro, è intervenuto oggi a margine di un incontro tenutosi al Policlinico di Catanzaro, sull’istituzione del corso di laurea in Medicina e Tecnologie digitali tra i cubi dell’Università della Calabria. “Catanzaro ha contribuito – ricorda De Sarro – alla nascita di un corso di laurea in Medicina con particolari caratteristiche. Se non ci fosse stato il contributo dell’ateneo catanzarese quel corso non si sarebbe potuto creare perché per attivarlo era necessario avere delle strutture didattiche pertinenti che abbiamo solo noi. Per questo motivo intendo ringraziare il Ministero dell’Università che ci ha permesso di creare questa struttura. Le polemiche ci sono e ci saranno sempre”.

“Rivalità campanilistiche tra Catanzaro e Cosenza”

“Rivalità campanilistiche tra Catanzaro e Cosenza”

“Esistono delle rivalità campanilistiche tra Catanzaro e Cosenza. Da docente universitario – precisa De Sarro -però mi devo preoccupare della formazione degli studenti in un’area dove possono apprendere le nozioni basilari per diventare un buon medico. Un percorso che richiede almeno 11 anni di studio, perché serve conseguire una specialità in un ambiente consono. Ho letto della manifestazione di protesta di ieri (LEGGI QUI) e ho capito che i catanzaresi hanno a cuore il proprio ateneo ed è un buon risultato. In passato ci sono stati attriti tra l’Università Magna Graecia e la popolazione, ciò dimostra che questa fase è superata. Lavoriamo per i giovani, in senso lato. L’Università Magna Graecia è a Catanzaro, ma esistono tanti corsi di laurea frequentati da ragazzi provenienti da tutta Italia e dall’estero. A loro dobbiamo mostrare la parte migliore della città e far loro conoscere una Calabria diversa da quella raccontata dalle cronache”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved