Facoltà di Medicina dell’Università di Catanzaro, attivata nuova specializzazione

Salgono così a 31 le scuole di specializzazione di area sanitaria al momento attivate dall’Università Magna Graecia di Catanzaro
Gdpr e privacy compliance all'Umg

E’ stato comunicato, nei giorni scorsi, dal Ministero dell’Università e della ricerca l’accreditamento di una nuova scuola di specializzazione di area sanitaria presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro: si tratta della scuola di specializzazione in Otorinolaringoiatria. Salgono così a 31 le scuole di specializzazione al momento attivate dall’Ateneo di Catanzaro per il nuovo anno accademico.

Il rettore Giovambattista Sarro, “Contributo al rilancio della sanità calabrese”

Il rettore Giovambattista Sarro, “Contributo al rilancio della sanità calabrese”

“In un momento che vede i temi della salute al centro del dibattito pubblico calabrese – ha spiegato il Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro Giovambattista De Sarro – il nostro ateneo ottiene un altro importante risultato che consente di potenziare l’offerta delle scuole di specializzazione e di rafforzare la propria missione quale unico centro di formazione specialistica per i giovani medici calabresi”. “La conferma dell’accreditamento delle scuole di specializzazione già attive – ha proseguito il Rettore Giovambattista De Sarro – dimostra il mantenimento della qualità degli standard ed indicatori di performance previsti per quanto riguarda didattica, ricerca ed assistenza e rappresenta il contributo concreto del nostro ateneo nel lavoro di rilancio della sanità calabrese, che deve vedere il lavoro sinergico di tutti gli attori del sistema”. “L’Università Magna Graecia  – ha concluso il Rettore Giovambattista De Sarro – sta facendo la sua parte, con grande sacrificio e determinazione, per mantenere l’accreditamento delle singole strutture che compongono la rete formativa delle scuole, per dare l’opportunità, grazie alla ricca offerta sanitaria specialistica proposta, a tanti giovani medici neolaureati di potersi formare e qualificare professionalmente per ben operare al servizio dei pazienti calabresi che attendono ora solo risposte concrete ai propri bisogni di salute”.

Facoltà di Medicina dell’Università di Catanzaro, 31 specializzazioni

Oltre alla neo accreditata Scuola di specializzazione in Otorinolaringoiatria, infatti, l’offerta formativa dell’Università Magna Graecia per le altre specializzazioni comprende: Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore, Cardiochirurgia, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Dermatologia e venereologia, Endocrinologia e malattie del metabolismo, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia ed Ostetricia, Igiene e medicina preventiva, Malattie Infettive e Tropicali, Malattie dell’apparato cardiovascolare, Malattie dell’apparato digerente, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina fisica e riabilitativa, Medicina interna, Medicina legale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neurologia, Oftalmologia, Oncologia medica, Ortopedia e traumatologia, Patologia Clinica e Biochimica Clinica, Pediatria, Psichiatria, Radiodiagnostica, Scienza dell’alimentazione, Urologia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il detenuto era armato di coltello per aggredire un agente penitenziario, il detenuto ferito era intervenuto a difesa dell'agente
Sulla vicenda la procura ha aperto un'inchiesta. Indagini sono state avviate dai Carabinieri intervenuti sul posto
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
In un'intervista per il settimanale Gente, madre e figlio si raccontano senza filtri, ricordando eventi importanti della loro vita
La raccolta firme inizia domenica 24 settembre e proseguirà anche nelle giornate di lunedì e martedì, fino alla celebrazione dei funerali
Il ministro, dopo aver riconosciuto l'abilità dei ragazzi, ha evidenziato come l’indirizzo di studio scelto offra concrete prospettive di occupabilità
Per il Ministro, il compito della politica non deve scegliere con quali tesi scientifiche schierarsi, ma individuare soluzioni
L'anziano stava raccogliendo della legna quando avrebbe perso il controllo del mezzo per ragioni ancora da ricostruire
Pronta la rosa di nomi da sottoporre al vaglio della coalizione e apertura ad altre candidature, ma l’ombra delle primarie si avvicina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved