Facoltà di Medicina, Donato chiede “Consiglio comunale per scongiurare ipotesi duplicatoria”

Il consigliere: "Auspico la convocazione di una seduta aperta ed ad hoc con la partecipazione del Presidente della Regione"
Università Magna Graecia di Catanzaro

Il consigliere comunale Valerio Donato rilancia, in una nota, la richiesta di convocazione urgente del civico consesso, enunciata dai banchi del consiglio comunale di Catanzaro e che sin da subito ha trovato condivisione da parte di espressioni della maggioranza che sostiene il sindaco Fiorita.

“Sin dalla sua istituzione – dichiara Donato – ho sempre considerato fortemente innovativo il corso di Medicina e Tecnologie digitali attivato all’Unical perché, a mio avviso, rappresenta una giusta collaborazione tra atenei del sistema calabrese e prevede, il concorso di competenze specifiche del corso in medicina unitamente all’acquisizione di conoscenze ingegneristiche e delle nuove tecnologie, da applicare in ambito sanitario”.

“Sin dalla sua istituzione – dichiara Donato – ho sempre considerato fortemente innovativo il corso di Medicina e Tecnologie digitali attivato all’Unical perché, a mio avviso, rappresenta una giusta collaborazione tra atenei del sistema calabrese e prevede, il concorso di competenze specifiche del corso in medicina unitamente all’acquisizione di conoscenze ingegneristiche e delle nuove tecnologie, da applicare in ambito sanitario”.

“Visione di sistema”

“L’istituzione del corso è conseguenza di una visione di sistema degli Atenei calabresi – prosegue Donato -, nel quale i ruoli delle facoltà di Medicina di Umg e di Ingegneria di Unical sono consolidati e qualificati ulteriormente mediante una azione virtuosa. Non è casuale che gli insegnamenti del corso di studi in medicina attivato all’Università della Calabria siano infatti svolti, per le materie di scienze della salute, da docenti Umg, e per quelle di ingegneria, da docenti di Unical”.

“Cosa assai diversa – spiega Valerio Donato –  è, invece, la istituzione di un nuovo corso di medicina che avrebbe il sentore di una scelta campanilistica, priva di una visione di sistema, la quale avrebbe come unico effetto quello di danneggiare la città di Catanzaro. E il bando per l’assunzione di ricercatori da assegnare a materie “cliniche” di esclusiva competenza della Facoltà di Catanzaro pubblicato da Unical pare andare proprio in questa direzione”.

“Eventualità da scongiurare”

A dire del consigliere Donato è “una eventualità da scongiurare con forza come ho avuto modo di sottolineare già tre anni or sono nel corso di una riunione pubblica del Partito democratico e mediante diversi interventi stampa e persino alla presentazione della mia candidatura a Sindaco di Catanzaro, contrariamente a chi sostiene che il sottoscritto solo ora stia alzando la voce a difesa della facoltà e delle prerogative del capoluogo.

Auspico dunque – conclude Valerio Donato – la convocazione di una seduta aperta ed ad hoc del Consiglio comunale con le partecipazione del Presidente della Regione, dei rettori delle Università calabresi, dei Parlamentari e dei consiglieri regionali, per comprendere definitivamente quale strada si intende percorrere nelle università calabresi, secondo una visione sistematica, anche per salvaguardare e tutelare la facoltà di medicina dell’Umg”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Subentra a Giuseppe Giuliano, sospeso dalle cariche pubbliche dopo essere stato coinvolto in un'inchiesta della Procura di Catanzaro con l'accusa di avere fornito false comunicazioni Covid alla Regione
Il personale sanitario del 118, allertato da un passante, ha cercato di rianimare la bambina ma era ormai troppo tardi
L'operazione per un laparocele incarcerato è terminata dopo tre ore. Non ci sono state complicazioni. La degenza durerà alcuni giorni
Sono due gli episodi principali al centro dell'inchiesta della Procura di Catanzaro sfociata nella sospensione dai pubblici uffici di due dirigenti
la requisitoria
La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro invoca secoli di carcere per gli oltre trecento imputati che hanno scelto il rito ordinario del maxiprocesso
la requisitoria
Per il colonnello Naselli, accusato di concorso in rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio, Gratteri ha chiesto 8 anni di reclusione
Per entrambi gli eventi - si legge in una nota dell'associazione - sarà istituita isola pedonale dal Tortuga al Trinken Haus dalle 16.00 alle 23.30
"Questa legge aumenterebbe la sicurezza dei nostri istituti sin dal prossimo anno scolastico, e sarebbe da esempio per le altre regioni"
Per l'assessore al Turismo, Borelli, è “un segno tangibile verso quanti vogliano arricchire culturalmente la comunità con attività estive"
Il procuratore capo della Dda con il pool di magistrati da lui coordinati: "Abbiamo svolto appieno il nostro lavoro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved