Falerna, svolta La prima Giornata Ecologica

Guanti da lavoro, sacchi dell’immondizia e ramazza. Ma anche tanto entusiasmo e la volontà di cambiare le cose. È così che tanti falernesi, di buon mattino, sono scesi in strada per ripulire ma soprattutto per riprendersi la propria città.

La prima Giornata Ecologica, fortemente voluta dal neo sindaco di Falerna Daniele Menniti e organizzata dal movimento civico “Fermare il declino”, è andata in scena nella mattina di sabato nell’antico borgo di Castiglione Marittimo, una delle zone più affascinanti ma soprattutto il quartiere che più di tutti aveva risentito dell’incuria e del degrado degli ultimi anni. «Molte scalinate erano inaccessibili a causa della fitta vegetazione», hanno raccontato alcuni dei volontari che hanno partecipato all’iniziativa.

La prima Giornata Ecologica, fortemente voluta dal neo sindaco di Falerna Daniele Menniti e organizzata dal movimento civico “Fermare il declino”, è andata in scena nella mattina di sabato nell’antico borgo di Castiglione Marittimo, una delle zone più affascinanti ma soprattutto il quartiere che più di tutti aveva risentito dell’incuria e del degrado degli ultimi anni. «Molte scalinate erano inaccessibili a causa della fitta vegetazione», hanno raccontato alcuni dei volontari che hanno partecipato all’iniziativa.
A ritrovarsi in Piazza Annunziata, sabato mattina, una cinquantina di persone. Tra di loro, abbandonata per qualche ora la fascia di primo cittadino, anche Daniele Menniti insieme alla sua squadra di consiglieri e assessori, freschi di nomina.

«Uno degli obiettivi di queste giornate è innanzitutto quello di tenere pulito le nostre strade e i nostri luoghi – hanno spiegato alcuni dei componenti di “Fermiamo il declino” – ma vogliamo puntare anche e soprattutto alla sensibilizzazione della popolazione, in particolare dei giovani».

Il sindaco Menniti, da sempre sensibile alle tematiche ambientali e che tra i primi punti del suo programma aveva inserito iniziative come quelle di sabato mattina chiamando a raccolta i cittadini, si affida invece ad una delle frasi più celebri di John Fitzgerald Kennedy: “Non chiedetevi cosa può fare il vostro paese per voi. Chiedetevi che cosa potete fare voi per il vostro paese”. «Ecco – ha detto Menniti – molti giovani questa mattina hanno dato la giusta risposta sapendo cosa potevano dare per il loro paese senza aspettare che qualcun altro operasse per loro». «Noi non abbiamo fatto nulla di straordinario – ha concluso il sindaco – ci siamo limitati a chiedere aiuto al popolo e il popolo ha risposto. E si sa, il popolo unito è una potenza e non sarà mai vinto».

Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 16 giugno. Questa volta toccherà al luogo turistico per eccellenza: Falerna Marina e la sua spiaggia.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il grido d’allarme lanciato dai sindacati - dichiara il consigliere regionale - non ci può lasciare indifferenti"
Il protocollo prevede anche la possibilità di organizzare momenti formativi e corsi di aggiornamento rivolti al personale impiegato nelle rispettive attività d’istituto
Tra "i vantaggi - si legge in una nota - il risparmio in bolletta per i soci pubblici e privati ed il guadagno per la produzione di energia pulita"
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti afferma che sarebbe “un vantaggio competitivo per tutta Italia”
Indagini delegate ai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, con il supporto del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cosenza
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
Il fidanzato - secondo gli inquirenti - avrebbe avuto una relazione parallela con un'altra donna, che andava avanti da alcuni mesi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved