Falsi bilanci all’Asp di Cosenza, annullata l’interdizione per l’ex commissario Scura

Il tribunale dei Riesame di Catanzaro ha annullato la misura per l'ex commissario alla Sanità calabrese che era rimasto coinvolto nell'operazione "Sistema Cosenza"

Il Tribunale dei Riesame di Catanzaro ha annullato la misura dell’interdizione dai pubblici uffici nei confronti di Massimo Scura, l’ex commissario ad acta per la sanità calabrese coinvolto nell’operazione “Sistema Cosenza”.  Il manager  era finito nell’inchiesta sui falsi bilanci dell’Asp di Cosenza risalenti agli anni 2024-2016 risultati falsi. Scura aveva dichiarato di non aver mai visto quei bilanci.

“Sistema Cosenza”

“Sistema Cosenza”

Le indagini hanno consentito di far luce sulle dinamiche sottostanti la falsificazione dei bilanci consuntivi dell’Asp di Cosenza nel triennio 2015-2017, fornendo una rappresentazione della realtà economico-patrimoniale, già di per sé caratterizzata da cronici e consistenti disavanzi, più edulcorata di quanto non fosse, con lo scopo conclamato di riportare perdite di esercizio di gran lunga inferiori a quelle effettive e consentire così un allineamento posticcio dei dati contabili dell’azienda sanitaria cosentina a quelli del bilancio preventivo regionale, che consolida i dati di bilancio di tutte le aziende sanitarie calabresi. Nel corso delle investigazioni, i finanzieri hanno anche ricostruito come le assegnazioni di importanti incarichi dirigenziali, dissimulate sotto forma di procedure apparentemente rispettose dei principi di legalità e trasparenza, siano in realtà avvenute in violazione dei più elementari principi normativi in materia, abusando del proprio ufficio. I casi più eclatanti hanno riguardato la formulazione di delibere assunzionali nelle quali i requisiti di partecipazione venivano predeterminati sulla scorta di interpretazioni personalistiche dei vigenti criteri fissati dalle leggi e dalla contrattazione collettiva, in funzione dei titoli e dei curricula degli aspiranti in un’ottica marcatamente clientelare.

LEGGI ANCHE | Il “Sistema Cosenza”, bilanci falsati all’Asp di Cosenza: 15 dirigenti indagati

LEGGI ANCHE |  “Sistema Cosenza”, tra gli indagati anche ex commissari Calabria

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Bisogna porsi sempre obiettivi importanti e ambiziosi - ha dichiarato il sindaco Vittorio Scerbo - e quanto fatto, in questi anni, dalla nostra amministrazione nell’ambito culturale, ci sprona a cogliere nuove sfide"
Un noto carrozziere di Roccelletta di Borgia è morto questa mattina, sul posto i carabinieri per accertare l'esatta dinamica dei fatti
Concetta Pontorieri è stata la prima donna calabrese laureata. Nata a Rombiolo, sfidò i pregiudizi del tempo
Il ‘focoso' turista era arrivato in ospedale in shock settico, in gravissime condizioni, dopo una maratona sessuale durata la giornata intera
Il 26enne è accusato di rapina, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate, commessi in territorio romagnolo
"La Procura ha disposto approfondimenti per accertare la provenienza dell’arma e l’eventuale utilizzo in fatti di sangue"
Tutti i sindaci e le amministrazioni che si affacciano sul golfo di Squillace da Crotone a Monasterace sono stati chiamati ad intervenire
“La Calabria è la terza regione d’Italia per numero di alveari censiti, la quarta per produzione di miele"
"Le misure normative del Governo Meloni sull'autonomia regionale differenziata se realizzate avranno ricadute drammatiche"
Dopo l’attracco i migranti sono stati trasferiti nella tensostruttura realizzata all’interno dell’area portuale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved