Falso ideologico, assolto l’ex procuratore della Corte di appello di Catanzaro Lupacchini

Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"

L’ex procuratore generale di Catanzaro Otello Lupacchini, adesso in pensione, è stato assolto dall’accusa di falso ideologico, “perché il fatto non sussiste”, dal giudice monocratico di Salerno Viviana Centola. La notizia è stata diffusa dal legale di Lupacchini, l’avvocato Ivano Lai. “Comunico – scrive Lai – che a seguito dell’esame dei soli testimoni del pubblico ministero e senza neppure aver assunto le dichiarazioni di quelli della difesa, il giudice monocratico del Tribunale di Salerno, Viviana Centola, ha pronunciato sentenza immediata di assoluzione perché il fatto non sussiste e così prosciolto Otello Lupacchini dall’accusa di falso ideologico a suo tempo mossagli dai pm di Salerno Roberto Penna e Luca Masini”.

Il procedimento giudiziario

Il procedimento giudiziario

“Il procedimento iniziato nel 2019 e conclusosi il 25 maggio 2023 – afferma il legale – aveva ad oggetto le dichiarazioni rese da Otello Lupacchini agli organi istituzionali preposti a garantirne la sicurezza personale con adeguato livello di scorta in merito a possibili situazioni di pericolo connesse alla presenza di taluni soggetti nel contesto criminale locale calabrese e al pedinamento subito dallo stesso Lupacchini, lungo l’autostrada Salerno-Roma il 29 gennaio 2019, da parte di un’automobile intestata ad apparati dello Stato, i cui due conducenti sono rimasti ignoti. Otello Lupacchini è stato perciò riconosciuto pienamente estraneo all’accusa, del tutto infondata, di aver ingannato, il 6 febbraio 2019, il Comitato interforze riunitosi presso la prefettura di Catanzaro per deliberare sull’esistenza di un superiore livello di esposizione al rischio del magistrato all’epoca in cui svolgeva le funzioni di Procuratore generale presso la Corte di Appello di Catanzaro e sulla conseguente opportunità cautelativa di potenziare la scorta già assegnatagli”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved