FameLab, il talent della scienza per giovani ricercatori arriva all’Unical

La tappa di Cosenza della competizione internazionale di comunicazione scientifica si svolgerà il 16 maggio all'University Club
FameLab, il talent della scienza per giovani ricercatori arriva all'Unical

Per la prima volta il tour italiano di FameLab, il talent show internazionale di comunicazione scientifica, farà tappa a Cosenza, precisamente all’Università della Calabria, dove il 16 maggio si svolgerà la competizione aperta a giovani ricercatori e ricercatrici under 35 con la passione per la divulgazione scientifica. Oltre 30 giovani scienziati – afferenti agli ambiti medico, ingegneristico, umanistico – si sono candidati alla gara rispondendo ad un’apposita call, emanata dall’Unical, che si è chiusa nel mese scorso. Per i concorrenti niente proiezioni, grafici o video, ma solo tre minuti di tempo per raccontare un argomento scientifico in maniera chiara e comprensibile, coinvolgendo e appassionando il pubblico. 

Il premio

Il premio

La giuria è composta da professionisti dei tre ambiti scientifici e da esperti di comunicazione. I due vincitori di ogni selezione locale, e quindi anche quelli di FameLab Cosenza, che l’Unical promuove in collaborazione con l’Università della Basilicata, affronteranno nella competizione nazionale i vincitori delle altre selezioni locali (Ancona, Brescia, Camerino, Catania, Genova, Lecce, Palermo, Perugia, Pisa, Torino e Trieste). Chi vincerà FameLab Italia 2023, oltre ad ottenere un premio di 1500 euro, accederà alla finalissima FameLab International che si svolgerà online il 24 novembre e che vedrà in gara i vincitori di FameLab dei 40 Paesi del mondo aderenti all’iniziativa. 

FameLab

FameLab è stato ideato dal Cheltenham Science Festival del Regno Unito nel 2005 e negli anni ha raggiunto una dimensione globale grazie all’azione del British Council. In Italia FameLab è coordinato da Psiquadro, impresa sociale impegnata in attività di comunicazione della ricerca, che attraverso un bando seleziona gli enti organizzatori delle tappe italiane. L’Unical ha risposto alla call, attraverso l’Area Ricerca, Innovazione e Impatto Sociale, risultando tra i 12 coordinatori delle selezioni locali 2023. Link alla pagina dell’iniziativa: https://famelab-italy.it/.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
A darne notizie è Francesca Chaouqui: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace"
L'uomo ha perso la vita sul colpo, mentre la donna è stata trasferita in codice rosso con l'elisoccorso all'ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved