Famiglia di turisti lombardi colpita da un fulmine a Soverato, padre in coma

Colpiti da un fulmine sulla spiaggia. Il padre è in gravi condizioni, ricoverati moglie, figlio e nonna. L'incidente a bordo mare
Indennità Covid ostetriche Pugliese

Stabili le condizioni della famiglia di turisti lombardi colpita oggi pomeriggio in spiaggia da un fulmine in spiaggia a Soverato, in provincia di Catanzaro. Marito, moglie, bimbo di 6 anni e nonna partiti da Bergamo per villeggiare in Calabria sono stati sorpresi da un improvviso e violento acquazzone, mentre si trovavano in riva al mare su una spiaggia pubblica. L’uomo pare sia stato colpito in pieno dal fulmine e dei quattro feriti è il più grave. Attualmente è in coma, nel reparto di Terapia Intensiva dell’ospedale Pugliese Ciaccio di Catanzaro. La suocera e la consorte, che sono state sbalzate a metri di distanza dal fulmine, sono svenute: l’anziana è in osservazione all’Ospedale di Soverato e la mamma è ricoverata con il bimbo nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Pugliese.

Uomo in coma

Uomo in coma

“Siamo intervenuti tempestivamente – racconta il commissario del 118, nonché commissario dell’elisoccorso e direttore del pronto soccorso dell’ospedale soveratese, Cosimo Zurzolo – . Gli operatori del 118, del pronto soccorso e gli anestesisti hanno lavorato in sinergia riuscendo a stabilizzare il paziente più grave, il bimbo, la mamma e la nonna in evidente stato di shock. L’intervento fatto è stato da manuale e a tutti coloro che sono intervenuti va il mio plauso. L’uomo di 45 anni si trova in coma farmacologico ed è in prognosi riservata”.

LEGGI ANCHE | Paura in provincia di Catanzaro, uomo colpito da un fulmine: è grave

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
La riapertura aggiungerà 20 posti, per un totale di 36. Soddisfatto il segretario regionale Campagna "ma serve anche personale non in divisa"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved