Fanno sesso con una ragazza dando per scontato il suo consenso, il giudice li assolve per “errata percezione”

I due 19enni hanno valutato male il consenso della ragazza, in quel momento ubriaca, per cui la condotta non è ritenuta penalmente rilevante

Non passibili di condanna “per errore sul fatto che costituisce il reato”. Questo è il motivo per cui due giovani, entrambi di 19 anni al momento dei fatti, sono stati assolti dall’accusa di aver commesso una violenza sessuale di gruppo ai danni di una coetanea durante una festa nella provincia di Firenze. Il resoconto proviene dal giornale Il Tirreno, che dettaglia come la presunta vittima avesse già avuto interazioni con uno dei giovani imputati, persino in presenza di altre persone: questa situazione ha portato i due ragazzi a dare per scontato il consenso della giovane in un momento in cui lei, influenzata dall’alcol e dallo stato mentale, non poteva manifestare in modo chiaro la sua volontà.

Le motivazioni dell’assoluzione

Le motivazioni dell’assoluzione

Il giudice, riguardo all’errore di percezione del consenso da parte della ragazza di 18 anni, spiega che “non essendo il delitto di violenza sessuale punito a titolo di colpa, non può essere considerato rilevante ai fini di una residua affermazione di responsabilità penale”. Questa “percezione erronea”, secondo il giudice, “sebbene non elimini l’esistenza oggettiva di un atto di violenza sessuale, ne impedisce la rilevanza penale”.
Secondo quanto riferito da Il Tirreno, il magistrato ha però evidenziato come i due imputati siano “condizionati da un’inammissibile concezione pornografica delle loro relazioni con il genere femminile, forse derivante di un deficit educativo e comunque frutto di una concezione assai distorta del sesso”.
Gli eventi per cui i due ragazzi di 19 anni erano stati accusati risalgono a marzo, in occasione di una festa tenutasi in una casa nella zona di Firenze. Le ragioni alla base della sentenza sono state divulgate solo nei giorni recenti. Durante l’incidente di quella sera, era coinvolto anche un minore, che è stato oggetto di un diverso procedimento e ha ricevuto la possibilità di sottoporsi a un percorso di verifica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved