Fanno shopping con il reddito di cittadinanza di decine di disabili psichici, 7 indagati

Ottenuto illecitamente da dipendenti di una struttura di cura, il sussidio avrebbe pagato alberghi e le riparazioni di due Porsche

Fanno ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza a decine di disabili psichici ospiti della loro comunità, si appropriano della carta su cui viene caricato il credito e la usano per pagare una camera di albergo, la manutenzione di due Porsche e vari acquisti. La procura della Repubblica di Agrigento conclude l’inchiesta e si appresta a mandare a processo sette indagati, gran parte dei quali riconducibili alla cooperativa sociale Oasi Emmanuele di Favara già al centro di una prima indagine, che di recente ha portato ad alcuni rinvii a giudizio, su un presunto giro di spaccio e su alcuni episodi di ricatti sessuali e maltrattamenti che si sarebbero consumati all’interno della struttura.

Rdc ottenuto di forma illecita

Rdc ottenuto di forma illecita

Il pubblico ministero Gloria Andreoli ha fatto notificare l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. I sette sono accusati di avere indotto numerosi disabili loro ospiti a presentare la domanda per ottenere il reddito di cittadinanza in maniera illecita ovvero omettendo di dichiarare che erano ricoverati, con spese a carico dello Stato, in una struttura di cura. La circostanza avrebbe portato a bocciare la loro richiesta di ottenere il beneficio. L’accusa di appropriazione indebita viene, invece, contestata sia a loro quattro che agli altri tre indagati. Pineda Urbina è la familiare di un disabile a cui sarebbe stata sottratta la carta del reddito di cittadinanza per pagare la manutenzione di due porsche, dell’importo complessivo di 1.300 euro, di proprietà dei Di Caro. La stessa carta sarebbe stata utilizzata dai tre indagati per pagare il conto di un hotel a Tarquinia. Il titolare e gli altri dipendenti della comunità, invece, avrebbero usato la carta per fare acquisti in numerose attività commerciali. (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I due ora, madre e bambino, sono stati allontanati dal nucleo familiare e resteranno in una struttura protetta
E' questa la conclusione a cui è giunto il consulente tecnico nominato dalla Procura di Catanzaro
La richiesta è arrivata al termine della requisitoria del procedimento penale che vede come unico imputato Giuseppe Accorinti
Il veicolo, guidato dall'uomo che è rimasto ferito, non ha urtato altri mezzi
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento
"Il tema è frequentissimo e poco capito. C'è un lavoro da fare affinché si arrivi a una cultura del rispetto che deve partire anche dai più piccoli"
Le zone più urbanizzate dell'Italia sono state colpite più duramente nella fase iniziale della pandemia. Ora si sa il perché
Il prossimo passo sarà sollecitare le amministrazioni centrali a portare il tema all'attenzione dell'ordine del giorno a Bruxelles
Il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita ha disposto l'ordinanza per ragioni di ordine e sicurezza pubblica
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved