Fannulloni d’oro, Costanzo: “Abramo ritratta, non avevamo dubbi”

“Non avevamo dubbi che Abramo avrebbe ritrattato le sue pesanti accuse contro i “fannulloni d’oro” consiglieri regionali”.

Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Fare per Catanzaro, Sergio Costanzo.

Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Fare per Catanzaro, Sergio Costanzo.

“Peccato per lui che esistono le registrazioni degli interventi in Consiglio comunale e che ancora ci sono giornalisti in grado di intendere e di volere.

Noi vorremmo semplicemente avanzare una proposta. La sua battaglia contro i privilegi d’oro dei “fannulloni” consiglieri regionali è sacrosanta.

Ma per essere credibile, riteniamo che Abramo debba dare l’esempio. Ovviamente non gli chiediamo di restituire il mezzo milione di euro che ha percepito in indennità nei suoi cinque anni di consigliere regionale (senza nemmeno presentare un’interrogazione e con scarsissime presenze in aula e nelle commissioni).

E nemmeno di restituire i 180.000 euro di vitalizio anticipato che ha percepito dal 2013 ad oggi – prosegue Costanzo.

Sarebbe un sacrificio che non ci sentiamo di chiedergli. Però, in un momento in cui la gente soffre e che è costretta ad andare in pensione con enormi sacrifici, anche con pesanti riduzioni, lui che è andato in pensione a soli 55 anni grazie ad una legge molto discutibile, compia un gesto nobile e devolva il suo vitalizio ad associazioni di volontariato.

Solo così – conclude Costanzo – potrà essere credibile quando si scaglia contro la “casta d’oro” dei consiglieri regionali e sarà sicuramente apprezzato dai cittadini. Che altrimenti non capirebbero il suo predicar bene e razzolare male”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved