#fareperCatanzaro: “Il parco di Giovino è pericoloso”

«Per il quartiere di Lido, nei pressi di Giovino e soprattutto per gli abitanti più piccoli, l’area attrezzata per le attività ludiche è stato un graditissimo regalo.
Il parco giochi, dal giorno dell’inaugurazione è stato preso d’assolto da molte famiglie.
Il parco giochi, dal giorno dell’inaugurazione è stato preso d’assolto da molte famiglie.
Scivoli, altalene, dondoli, panchine, aiuole e prato ben curato (oggi molto meno), addirittura un’illuminazione a led.
Il Comune, per una volta, sembra aver fatto le cose in grande e non aver dimenticato proprio nulla.
Ma non è esattamente così. E una mamma ci mette 12 secondi a capire che in quell’area verde c’è qualcosa che non funziona e che manca una cosa fondamentale: la sicurezza per i propri figli.
Infatti nel progetto del parco giochi non è stata prevista alcuna recinzione, come già segnalato qualche giorno addietro dal nostro Stefano Veraldi», si legge in una nota del Gruppo consiliare #fareperCatanzaro.
«E trattandosi di un’oasi verde ritagliata in mezzo al traffico, lambita tra l’altro da una via dove le auto non camminano certamente a passo d’uomo, la dimenticanza non è da poco – continuano – . Succede infatti che i bimbi, dai quattro anni in su, scoprono di aver un’indole da centometrista. Tutto a un tratto, e senza alcun preavviso, nelle loro orecchie risuona lo sparo di uno starter invisibile, e loro partono a manetta come dei piccoli Bolt. A quel punto alla mamma o al papà non restano che 7 secondi per riuscire a placcare, come fanno certi difensori di rugby, il loro sprinter lanciato verso la via, prima che a stenderlo siano le auto in corsa.
Ci chiediamo come si faccia a progettare un bel parco – e poi vanificare tutto con una simile dimenticanza. Un parco giochi deve essere un luogo tranquillo e sicuro, i bambini sono imprevedibili e tra le altalene e la strada la distanza è minima. Cosa costava aggiungere con poche centinaia di euro la realizzazione di una recinzione? E sono tanti i genitori che non hanno voglia di marcare strettissimo il proprio figlio per un’ora di fila, perché così quella parentesi di relax si trasforma in un’ora di lavoro.
Ci auguriamo che questa ennesima segnalazione, serva a sensibilizzare chi di competenza, affinché il parco giochi di Giovino come tutte le altre zone dedicate ai nostri bambini, siano sicure, belle e confortevoli».
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved