Farmabusiness, Domenico Tallini domani davanti al gip

tallini

di Gabriella Passariello- Si terrà domani l’interrogatorio di garanzia di Domenico Tallini, l’ex presidente del Consiglio regionale della Calabria, raggiunto da una misura cautelare agli arresti domiciliari nell’ambito dell’operazione “Farmabusiness” eseguita dai carabinieri del comando provinciale di Catanzaro sotto il coordinamento della Dda del capoluogo calabrese guidata da Nicola Gratteri. Tallini, assistito dal legale Enzo Ioppoli, davanti al gip Giulio De Gregorio firmatario dell’ordinanza, potrà decidere se difendersi dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio politico-mafioso o avvalersi della facoltà di non rispondere. Secondo le ipotesi di accusa formulate dai sostituti procuratori della distrettuale Paolo Sirleo e Domenico Guarascio, l’ex consigliere regionale, pur non facendone organicamente parte, avrebbe concorso nella partecipazione all’associazione di ‘ndrangheta dei Grande Aracri di Cutro. “In qualità di assessore regionale fino al 2014 e quindi candidato alle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale in quello stesso anno”, avrebbe fornito un contributo concreto al rafforzamento delle capacità operative dell’associazione.

Voto di scambio

Voto di scambio

In cambio del sostegno elettorale, avrebbe promesso la sua disponibilità nei confronti dell’organizzazione di ‘ndrangheta per garantire ai referenti del sodalizio le condizioni per l’avvio prima e l’effettivo esercizio poi dell’attività imprenditoriale della distribuzione all’ingrosso dei prodotti farmaceutici. Avrebbe speso il suo nome negli uffici pubblici per agevolare l’iter burocratico per il rilascio delle necessarie autorizzazioni, al fine di realizzare il consorzio “Farma Italia” e la società “Farmaeko srl” che prevedeva la distribuzione dei medicinali da banco sul territorio nazionale. E inoltre, avrebbe promosso “la nomina del responsabile del relativo ambito amministrativo regionale concorrendo a indurre le persone proposte a rilasciare la documentazione amministrativa, concorrendo nei progetti commerciali inerenti la distribuzione dei farmaci”.

L’assunzione del figlio

Tallini, scrivono ancora gli inquirenti, “pur consapevole del reimpiego di capitali illeciti, provenienti dal delitto associativo di stampo ‘ndranghetistico, concorreva nei progetti commerciali inerenti la distribuzione dei farmaci” imponendo anche l’assunzione del figlio e il suo ingresso nella Farmaeko come consigliere, in modo tale da contribuire all’evoluzione dell’attività imprenditoriale del consorzio farmaceutico, fornendo il suo contributo, le sue competenze e le sue conoscenze anche nel procacciamento di farmacie da consorziare. Avrebbe rafforzato la capacità operativa del sodalizio nel controllo di attività economiche sul territorio, “incrementando la percezione della capacità di condizionamento e, correlativamente, di intimidazione del sodalizio, accrescendo la capacità operativa e il prestigio sociale e criminale” del clan.

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, Tallini si dimette da presidente del Consiglio regionale

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, la “persuasione” di Tallini contro la dirigente “indisponente”

LEGGI ANCHE | Arresto Tallini, l’imbarazzo di Abramo e i silenzi assordanti della politica

LEGGI ANCHE | La Dda: carcere per Tallini. Il gip: legami certi con la ‘ndrangheta, ma va ai domiciliari

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il summit intercettato e il ruolo di Tallini

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il grande elettore di Tallini e la figura dell’ex primario del Gemelli

LEGGI ANCHE | L’ascesa di Tallini: da consigliere comunale a presidente del Consiglio regionale

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, duro colpo alla cosca Grande Aracri: 19 arresti (NOMI)

LEGGI ANCHE | Operazione FarmaBusiness, arrestato il presidente del Consiglio regionale Tallini

LEGGI ANCHE | Riciclaggio in farmaci di proventi mafiosi, 25 gli indagati (NOMI-VIDEO)

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, gli affari e la scalata della cosca Grande Aracri fra traffici e omicidi

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved