Farmabusiness, il genero di Grande Aracri su Tallini: “E’ un corrotto, va incastrato”

L'astio per la scarcerazione del consigliere regionale nelle pagine dell'annotazione del Roni, che ha spiato in cella genero e fratello del boss

di Gabriella Passariello- Dai colloqui in carcere spiati tra zio e nipote, entrambi affiliati alla locale di Cutro sull’affare dei famaci, che chiamano in causa il consigliere regionale Domenico Tallini, alle reazioni della famiglia Grande Aracri all’indomani del “pentimento” del boss di Cutro. In un’annotazione del Reparto operativo del Nucleo investigativo dei carabinieri di Crotone del 7 luglio 2021 e allegata agli atti dell’avviso di conclusione indagini nell’ambito dell’inchiesta Farmabusiness emergono dettagli inquietanti. Giovanni Abramo, genero di Nicolino Grande Aracri, in una conversazione del primo giugno scorso, accenna all’interrogatorio a cui si è voluto sottoporre davanti alla Dda di Catanzaro cinque mesi prima riferendo allo zio Ernesto Grande Aracri di aver scritto una lettera al suo avvocato dichiarando di volersi autoaccusare e di voler rendere dichiarazioni sul conto di Domenico Tallini: “… tutte le cose… che ha Tallini gli faccio sentire… lo faccio camminare con il culo alle mani..”.  L’argomento Tallini viene ripreso dai due interlocutori dopo circa 20 giorni, Giovanni Abramo racconta di aver riferito al magistrato della realizzazione di un consorzio farmaceutico “ero da solo a casa… è arrivato mio cugino e questo Domenico Scozzafava che mi ha detto che c’era un affare da fare e c’era un’altra persona di Roma che voleva fare un deposito di medicine e uno smistamento, una cosa lecita era automaticamente non è più lecita quando lì c’ero io, perché giustamente se lì entro con i soldi è normale… mi hanno condannato per associazione è ovvio che non è più lecito”.

Il piano per mettere con le spalle al muro Tallini

Il piano per mettere con le spalle al muro Tallini

Il 27 giugno, Abramo parlando sempre con lo zio Ernesto Grande Aracri, indica Tallini  come “un soggetto corrotto e a loro vicino” e di essere disposto anche a pentirsi su questo capo di accusa, fatto realmente avvenuto (LEGGI QUI), ma il genero del boss aggiunge altri dettagli nel corso del dialogo con lo zio: si augura di incontrare il commercialista Leonardo Villirillo, anche lui detenuto e imputato in Farmabusiness per dirgli di confermare, in caso di interrogatorio, la colpevolezza di Tallini e le dichiarazioni da lui stesso rese al magistrato. Abramo, in base a quanto emerge dalla conversazione ambientale captata, non ha tollerato l’annullamento della misura cautelare degli arresti domiciliari del politico da parte del Tribunale della libertà, ritenendo che lo stesso poteva ancora essere condannato se tre persone diverse, che sarebbero dovute essere lo stesso Abramo, il suocero Nicolino Grande Aracri e l’antennista Domenico Scozzafava avessero confermato le accuse. Solo così il politico poteva essere messo con le spalle al muro, “..mò me ne frego guarda! Guarda quanto sono bastardi guarda! Ecco perché ti dico che a quel Tallini lo devo bruciare guà… Gli devo dire guarda sono pure… disposto a pentirmi parzialmente proprio su questo capo di accusa… ha fatto il Riesame e l’hanno scarcerato. Gliel’hanno annullato a lui e non lo hanno arrestato! Guarda tu! (…) E’ un corrotto al massimo! E’ proprio un corrotto con noi”.

Il boss si “pente” e i familiari rinunciano alla protezione

Il sospetto che il pentimento di Nicolino Grande Aracri potesse essere solo una farsa, la Dda l’aveva avuto fin dall’inizio, le perplessità e i dubbi a stretto giro si sono poi trasformate in certezza (LEGGI QUI). Un episodio che gli investigatori annotano a verbale e consegnano in Procura definendolo “sorprendente” è il fatto che nel momento in cui contattano i familiari del boss, residenti e domiciliati a Cutro, per verificare la loro disponibilità ad essere ammessi al piano provvisorio di protezione consistente nell’immediato trasferimento in una località protetta  “nessun congiunto del neo collaboratore di giustizia ha inteso aderire”. E da una conversazione intercettata in carcere Abramo riferisce ad Ernesto Grande Aracri di aver appreso che il suocero Nicolino aveva comunicato la sua decisione di collaborare ai familiari telefonicamente, dicendo loro di non preoccuparsi e di restare a casa, di non accettare di essere spostati in un luogo protetto “statevi a casa voi, purtroppo io ho scelto questa vita qua… sono cose mie e non vi preoccupate…”.

Il bluff di Grande Aracri e la reazione dei parenti

La relazione degli investigatori viene stoppata da pagine e pagine di omissis per poi riprendere con una serie di conversazioni intercettate tra aprile e maggio scorso, dialoghi in cui Giovanni Abramo chiede al telefono ad una delle figlie, se ha notizie del nonno Nicolino e lei risponde che avrebbe telefonato a casa i primi di maggio, facendo intendere che in famiglia non avevano sue notizie da qualche tempo.  Ernesto Grande Aracri commentava che il fratello era un pazzo a prendere una decisione del genere evidenziando di aver appreso la notizia dai propri familiari durante una video chiamata, aggiungendo di aver cercato di far comprendere ai suoi stessi parenti, gesticolando, di parlare poco e che andava tutto bene. Ernesto chiede a Giovanni Abramo come gli fosse stata comunicata la notizia della collaborazione del suocero, rispondendo di averla appresa dalla direttrice del carcere, che lo aveva avvisato dell’imminente spostamento nella “zona zeta” (sezione destinata ai collaboratori di giustizia ndr) poiché un suo familiare stava collaborando, senza però sapere in quel momento chi fosse il congiunto in questione. Il nome poi gli sarebbe stato rivelato dalla figlia del boss e cognata di Abramo nel corso di una telefonata dal carcere alla famiglia. “Mi chiamano e sotto c’era l’ispettrice, l’ispettore e il direttore. … dice devi essere spostato di sezione. E perché? Mica i carceri hanno la sezione zeta. Eh sì dice è una sezione… perché qui non c’è, ma lei sicuramente deve essere trasferito di città. (…) Mi ha chiamato papà….sta collaborando… dice di stare tranquilli”. Il trasferimento poi non è avvenuto e la storia spiega il perchè. Il 3 maggio scorso in una conversazione captata Giovanni Abramo riferisce alla figlia, che lo zio Ernesto  aveva appreso nella mattinata dalla direttrice che non sarebbero più stati spostati nella sezione dei familiari dei collaboratori di giustizia e che stavano attendendo disposizioni dalla Procura. E la figlia gli confida che sui giornali era uscita la notizia della sospensione degli interrogatori del nonno Nicolino “al fine di valutarne l’attendibilità”.

LEGGI ANCHE | La Dda sulle tracce dell’impero di Grande Aracri: “Duva l’haju tutti sti miliardi? I sordi su finiti”

LEGGI ANCHE | La farsa di Grande Aracri e l’astuzia di Gratteri: “Non può prenderci in giro, lei non è un pentito”

LEGGI ANCHE | Il falso pentito Nicolino Grande Aracri e i verbali inattendibili, la Dda di Catanzaro: “Sminuisce le nostre accuse

LEGGI ANCHE | Duplice delitto a Vallefiorita, Grande Aracri fa i nomi dei killer e si discolpa: “N’amu lavatu i mani”

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, la Dda chiude l’inchiesta: c’è Tallini. Ulteriori indagini su Grande Aracri (NOMI)

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, duro colpo alla cosca Grande Aracri: 19 arresti (NOMI)

LEGGI ANCHE | Tutte le accuse a Tallini: dal sostegno dei Grande Aracri all’assunzione del figlio

LEGGI ANCHE | L’ascesa di Tallini: da consigliere comunale a presidente del Consiglio regionale

LEGGI ANCHE | Operazione FarmaBusiness, arrestato il presidente del Consiglio regionale Tallini

LEGGI ANCHE | Riciclaggio in farmaci di proventi mafiosi, 25 gli indagati (NOMI-VIDEO)

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta: l’ascesa della cosca Grande Aracri fra traffici e omicidi

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il Riesame su Scozzafava: “È un mafioso, deve restare in carcere

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il summit intercettato e il ruolo di Tallini

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, Scozzafava resta in carcere. La Cassazione: “In affari con i Grande Aracri”

LEGGI ANCHE | Farmabunisess, Tallini: “Sono innocente, la Procura ha preso abbaglio ma Gratteri è in buona fede”

LEGGI ANCHEFarmabusiness:  “il grande elettore di Tallini e la figura dell’ex primario del Gemelli

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, la Dda in Cassazione contro Tallini: “Sapeva del contesto criminale”

LEGGI ANCHE | Farmabusiness: bocciato il ricorso della Dda, il consigliere Tallini resta libero

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, ombra del clan su appalti e il ruolo del tecnico della Provincia di Catanzaro

LEGGI ANCHEFarmabusiness, intrecci tra ‘ndrangheta e politica:”Il consigliere comunale e i favori al clan”

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il Riesame sull’avvocato Grande Aracri: “Reggono le accuse ma i reati sono datati”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
“La Direzione Territoriale, in un porto che si colloca nella classifica dei primi dieci in Europa, è pronta ad accogliere le nuove leve”
L'uomo è morto sul colpo a causa dei traumi riportati alla testa e al torace. Il cordoglio dei colleghi e della Cisl: "Profondamente dispiaciuti"
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved