Farmabusiness, la Dda chiede il processo per 24 indagati. C’è anche Tallini (NOMI)

Contestati reati pesanti nell'ambito dell'inchiesta antimafia che ha svelato le trame più nascoste tra 'ndrangheta, politica e imprenditoria

di Gabriella Passariello-  Associazione a delinquere di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita, detenzione illegale di armi, trasferimento fraudolento di valori, tentata estorsione, ricettazione, violenza o minaccia a un pubblico ufficiale e intestazioni fittizia di beni.  L’inchiesta della Dda di Catanzaro che ha fatto tremare i palazzi del potere, nome in codice “Famabusiness” ha raggiunto un altro step. Il procuratore aggiunto Vincenzo Capomolla, i sostituti Domenico Guarascio e Paolo Sirleo sotto il coordinamento del procuratore capo Nicola Gratteri hanno chiesto il rinvio a giudizio nei confronti di ventiquattro indagati, tra sodali e affiliati alla ‘ndrangheta, imprenditori e politici.

Le accuse della Dda al consigliere Tallini

Le accuse della Dda al consigliere Tallini

Tra questi c’è il consigliere regionale  Domenico Tallini, che dovrà difendersi dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e di voto di scambio politico mafioso, anche se queste ipotesi di accusa sono crollate al vaglio del Riesame e della Cassazione(LEGGI QUI). Per la Dda il politico, all’epoca dei fatti assessore regionale “avrebbe fornito al clan Grande Aracri, pur non facendone organicamente parte, un contributo concreto, specifico e volontario per la conservazione o il rafforzamento delle capacità operative dell’associazione, con la consapevolezza circa i metodi e i fini dell’associazione stessa”. Tallini è anche indagato per scambio elettorale politico-mafioso. Secondo la Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, durante le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale, datato novembre del 2014, avrebbe accettato dagli esponenti della cosca di ‘ndrangheta di Cutro la promessa di procurare voti in cambio della promessa di compiere in ambito politico amministrativo azioni a vantaggio degli interessi economici dei Grande Aracri. In particolare avrebbe speso il suo ruolo di assessore regionale uscente della Regione Calabria per favorire la conclusione dell’iter amministrativo per il rilascio delle autorizzazioni necessarie allo svolgimento dell’attività del consorzio “Farma Italia” riconducibile alla cosca di Cutro.

ll ruolo di uno degli indagati chiave nell’inchiesta

Nella richiesta di rinvio a giudizio, compare anche il nome dell’antennista Domenico Scozzafava, uno degli indagati chiave nell’inchiesta, considerato il mediatore della famiglia Grande Aracri.  La sua ambizione, in base a quanto emerge dall’ordinanza vergata dal gip Giulio De Gregorio, lo conduce al continuo tentativo di accrescere e rafforzare la sua considerazione negli ambienti criminali più influenti, ai quali chiede consiglio per ampliare la sua attività di tecnico antennista e di concessionario Sky in tutta la Calabria. Un’ambizione, che lo porta fin dietro la Tavernetta della famiglia Grande Aracri per mettersi a disposizione e farsi garante degli aiuti dell’assessore regionale Domenico Tallini per la realizzazione dell’affare sui farmaci. Per attuare il suo progetto di affermazione personale, secondo le ipotesi di accusa, Scozzafava si avvale dei rapporti instaurati con il gruppo catanzarese di riferimento della cosca Grande Aracri, al quale era preposto Gennaro Mellea detto Pierino, condannato in Kyterion  alla pena di 15 anni.

I rapporti con il clan dei Gaglianesi

Gli atti processuali dimostrano i legami tra l’antennista e Pancrazio Opipari altro personaggio di indubbio spessore criminale, secondo quanto scrive il gip, nominato pur senza averne apparentemente alcun requisito tecnico, magazziniere di un consorzio che grazie all’intervento di Tallini otteneva l’autorizzazione alla distribuzione dei farmaci e successivamente anche la distribuzione all’ingrosso di sostanze stupefacenti.  Scozzafava si muove molto bene, sempre secondo la Dda, anche negli ambienti criminali e “si dimostra abile nel gestire i rapporti interpersonali su ogni fronte, talmente abile da riuscire a tener fuori Mellea”, definito il boss del gruppo dei Gaglianesi. Ci sono anche Giuseppina Mauro e Elisabetta Grande Aracri, moglie e figlia del boss Nicolino Grande Aracri, “il falso pentito” (LEGGI QUI), coinvolto nell’inchiesta Farmabusiness e la cui posizione era già stata stralciata, tant’è che il suo nome non compariva nell’avviso di conclusione delle indagini. L’inchiesta nei confronti del capo bastone di Cutro prosegue e potrebbe aprire nuovi inquietanti scenari, tenuto conto dei verbali omissati relativi alla sua collaborazione (LEGGI QUI).

Tutti i nomi dei ventiquattro indagati

Giovanni Abramo, 45 anni di Crotone, Tommaso Patrizio Aprile, 56, Catanzaro; Pasquale Barberio, 76 anni, di Isola Capo Rizzuto; Serafina Brugnano, 44 anni di Cutro; Santo Castagnino, 59 anni, Mesoraca; Giuseppe Ciampà, 43 anni, Cutro; Pasquale De Sole, 77 anni, Roma; Paolo De Sole, 47 anni, Cesena; Donato Gallelli, 46 anni, Catanzaro; Domenico Grande Aracri, 56 anni, Cutro; Elisabetta Grande Aracri, 39 anni, residente a Cutro; Salvatore Grande Aracri, 35 anni, Cutro; Salvatore Grande Aracri, 42 anni, Brescello, Lorenzo Iiritano, 62 anni, di Catanzaro; Gaetano Le Rose, 49 anni, Cutro; Gaetano Le Rose, 46 anni, Sissa Trecasali, (Parma); Giuseppina Mauro, detta Maria, 67 anni, Cutro; Pancrazio Opipari, 46 anni, Sellia Marina; Salvatore Francesco Romano, 43 anni, Cutro; Maurizio Sabato, 55 anni, Catanzaro; Domenico Scozzafava, 40 anni, Catanzaro; Raffaele Sisca, 49 anni, Crotone; Domenico Tallini, 69 anni, Catanzaro e Domenico Villirillo, 54 anni, Crotone.

L’inchiesta e le iniziative imprenditoriali dei Grande Aracri

L’inchiesta, che il 19 novembre dello scorso anno ha portato a diciannove misure cautelari, è nata in seguito alle attività investigative dei carabinieri di Catanzaro e Crotone, sotto la supervisione del procuratore capo Nicola Gratteri. Al centro delle indagini, la cosca di ‘ndrangheta dei Grande Aracri di Cutro e in particolare le loro iniziative imprenditoriali e il reimpiego dei capitali illeciti, attraverso la costituzione di una società con base a Catanzaro, finalizzata alla distribuzione all’ingrosso di prodotti medicinali, mediante una rete di punti vendita, costituiti da farmacie e parafarmacie.

La parola al gup

Adesso la parola passa al gup distrettuale del Tribunale di Catanzaro, che una volta fissata l’udienza preliminare, deciderà se rinviare o meno a giudizio gli imputati, sempre che nei termini di legge i legali difensori non chiedano per i loro assistiti il rito abbreviato.

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il genero di Grande Aracri su Tallini: “E’ un corrotto, va incastrato”

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, un post di un consigliere comunale di Catanzaro nel mirino della Dda

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, la Dda chiude l’inchiesta: c’è Tallini. Ulteriori indagini su Grande Aracri (NOMI)

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, duro colpo alla cosca Grande Aracri: 19 arresti (NOMI)

LEGGI ANCHE | Tutte le accuse a Tallini: dal sostegno dei Grande Aracri all’assunzione del figlio

LEGGI ANCHE | L’ascesa di Tallini: da consigliere comunale a presidente del Consiglio regionale

LEGGI ANCHE | Operazione FarmaBusiness, arrestato il presidente del Consiglio regionale Tallini

LEGGI ANCHE | Riciclaggio in farmaci di proventi mafiosi, 25 gli indagati (NOMI-VIDEO)

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta: l’ascesa della cosca Grande Aracri fra traffici e omicidi

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il Riesame su Scozzafava: “È un mafioso, deve restare in carcere

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il summit intercettato e il ruolo di Tallini

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, Scozzafava resta in carcere. La Cassazione: “In affari con i Grande Aracri”

LEGGI ANCHE | Farmabunisess, Tallini: “Sono innocente, la Procura ha preso abbaglio

LEGGI ANCHEFarmabusiness:  “il grande elettore di Tallini e la figura dell’ex primario del Gemelli

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, la Dda in Cassazione contro Tallini: “Sapeva del contesto criminale”

LEGGI ANCHE | Farmabusiness: bocciato il ricorso della Dda, il consigliere Tallini resta libero

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, ombra del clan su appalti e il ruolo del tecnico della Provincia di Catanzaro

LEGGI ANCHEFarmabusiness, intrecci tra ‘ndrangheta e politica:”Il consigliere comunale e i favori al clan”

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il Riesame sull’avvocato Grande Aracri: “Reggono le accuse ma i reati sono datati”

LEGGI ANCHE | La Dda sulle tracce dell’impero di Grande Aracri: “Duva l’haju tutti sti miliardi? I sordi su finiti”

LEGGI ANCHE | La farsa di Grande Aracri e l’astuzia di Gratteri: “Non può prenderci in giro, lei non è un pentito”

LEGGI ANCHE | Il falso pentito Nicolino Grande Aracri e i verbali inattendibili, la Dda di Catanzaro: “Sminuisce le nostre accuse

LEGGI ANCHE | Duplice delitto a Vallefiorita, Grande Aracri fa i nomi dei killer e si discolpa: “N’amu lavatu i mani”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved