Farmabusiness, Tallini e i motivi dell’assoluzione: “Non sapeva che Scozzafava fosse un mafioso”

Il gup di Catanzaro spiega perché ha assolto da tutte le accuse l'ex assessore regionale: "Non avrebbe dovuto sapere che dietro il progetto c'erano i Grande Aracri"

di Mimmo Famularo – Tallini non sapeva che Scozzafava facesse parte della ‘ndrangheta o avesse conoscenze in contesti criminali. E’ quanto mette nero su bianco il giudice Barbara Saccà nelle 333 pagine che costituiscono le motivazioni della sentenza del processo celebrato con rito abbreviato e scaturito dall’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, nome in codice “Farmabusiness” (LEGGI QUI). All’ex assessore regionale, difeso dall’avvocato Vincenzo Ioppoli e assolto da tutte le accuse “perché il fatto non sussiste”, viene dedicato un paragrafo di una decina di pagine nel corso del quale il gup traccia la sua figura e i contatti con l’antennista di Catanzaro che per la Procura antimafia diretta da Nicola Gratteri sarebbe l’intermediario del clan Grande Aracri (LEGGI QUI).

Tallini e l’affare Farmaeko

Tallini e l’affare Farmaeko

Al centro del processo la costituzione del consorzio “Farmaeko” e le ingerenze della ‘ndrangheta che coinvolgono, a vario titolo, non solo sodali e affiliati ma anche imprenditori e professionisti vari. “La cosca Grande Aracri – scrive il gup – aveva il massimo interesse a celare il suo coinvolgimento nell’affare, per come ammesso da Salvatore Grande Aracri, nella riunione del 7 giugno 2014 che raccomandava di fare un cosa ‘più pulita possibile’”. Da qui il ricorso a figure istituzionali come quella di Mimmo Tallini che all’epoca dei fatti ricopriva il ruolo di assessore regionale. “In questa logica – sostiene il giudice – la cosa ’più pulita possibile’ avrebbe preteso ragionevolmente che l’assessore stesso non avrebbe dovuto sapere, come gli altri membri estranei alla ‘famiglia’, che dietro il progetto ‘Farmaeko’ ci fossero i cutresi”. Quanto alle pressioni e alla interferenze che Tallini avrebbe esercitato su alcuni dirigenti regionali per velocizzare l’iter burocratico per il rilascio della necessaria autorizzazione, il gup evidenzia le difficoltà riscontrate dai protagonisti per smuovere una procedura che appariva estremamente farraginosa e complessa sottolineando: “Non vi è prova che Tallini fosse intervenuto, in sede di rilascio dell’autorizzazione”. Il giudizio che dà il gup sulla vicenda è tranchant: “Nemmeno sufficientemente provata”.

La strategia “invisibile” dei Grande Aracri

Quanto al sostegno elettorale “non vi sono elementi da cui possa desumersi che il Tallini avesse contezza del contesto criminale nel quale Scozzafava avrebbe potuto agire per sollecitare voti a suo favore”. Il giudice fa riferimento alla del 3 ottobre del 2014 quando il politico catanzarese incontra per probabili fini elettorali altri soggetti. Due giorni dopo Scozzafava conversa al telefono con un altro imputato, il commercialista De Sole. Quest’ultimo palesa il timore che al cospetto di Tallini fosse comparso Villirillo (uomo dei Grande Aracri) ma l’antennista smentisce e rassicura il suo interlocutore. Per il gup “è la dimostrazione della volontà del clan di non comparire attraverso i suoi riconoscibili esponenti”. Considerazioni analoghe vengono ribadite in riferimento alla partecipazione nel Consorzio del figlio di Mimmo Tallini, Giuseppe. Per entrambi si deve ritenere che, almeno fino all’agosto del 2015, non fossero a conoscenza della presenza dei Grande Aracri dietro le quinte dell’affare Farmaeko. De Sole, al contrario, sarebbe stato nella percezione di Tallini “un valido punto di riferimento per suo figlio” per età, capacità di iniziativa e perché commercialista il cui padre è il primario del policlinico Gemelli di Roma. In sintesi, gli elementi di prova a carico di Tallini sono insufficienti e non superano i vaglio del giudice “permanendo – conclude il gup – il ragionevole dubbio della insussistenza del fatto”.

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, l’antennista “cavallo di Troia” dei Grande Aracri a Catanzaro

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il giorno della requisitoria della Dda di Catanzaro. Udienza vietata ai giornalisti

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il genero di Grande Aracri su Tallini: “E’ un corrotto, va incastrato”

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, un post di un consigliere comunale di Catanzaro nel mirino della Dda

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, la Dda chiude l’inchiesta: c’è Tallini. Ulteriori indagini su Grande Aracri (NOMI)

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, duro colpo alla cosca Grande Aracri: 19 arresti (NOMI)

LEGGI ANCHE | Tutte le accuse a Tallini: dal sostegno dei Grande Aracri all’assunzione del figlio

LEGGI ANCHE | L’ascesa di Tallini: da consigliere comunale a presidente del Consiglio regionale

LEGGI ANCHE | Operazione FarmaBusiness, arrestato il presidente del Consiglio regionale Tallini

LEGGI ANCHE | Riciclaggio in farmaci di proventi mafiosi, 25 gli indagati (NOMI-VIDEO)

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta: l’ascesa della cosca Grande Aracri fra traffici e omicidi

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il Riesame su Scozzafava: “È un mafioso, deve restare in carcere

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il summit intercettato e il ruolo di Tallini

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, Scozzafava resta in carcere. La Cassazione: “In affari con i Grande Aracri”

LEGGI ANCHE | Farmabunisess, Tallini: “Sono innocente, la Procura ha preso abbaglio

LEGGI ANCHE | Farmabusiness:  “il grande elettore di Tallini e la figura dell’ex primario del Gemelli

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, la Dda in Cassazione contro Tallini: “Sapeva del contesto criminale”

LEGGI ANCHE | Farmabusiness: bocciato il ricorso della Dda, il consigliere Tallini resta libero

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, ombra del clan su appalti e il ruolo del tecnico della Provincia di Catanzaro

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, intrecci tra ‘ndrangheta e politica:”Il consigliere comunale e i favori al clan”

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il Riesame sull’avvocato Grande Aracri: “Reggono le accuse ma i reati sono datati”

LEGGI ANCHE | La Dda sulle tracce dell’impero di Grande Aracri: “Duva l’haju tutti sti miliardi? I sordi su finiti”

LEGGI ANCHE | La farsa di Grande Aracri e l’astuzia di Gratteri: “Non può prenderci in giro, lei non è un pentito”

LEGGI ANCHE | Il falso pentito Nicolino Grande Aracri e i verbali inattendibili, la Dda di Catanzaro: “Sminuisce le nostre accuse

LEGGI ANCHE | Duplice delitto a Vallefiorita, Grande Aracri fa i nomi dei killer e si discolpa: “N’amu lavatu i mani”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La bimba stava giocando in giardino quando all’improvviso si è messa a piangere: portata al pronto soccorso
"Sono stato io, la situazione era diventata insostenibile per me", aveva detto il marito
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved