Fase 2 a Vibo: ordinanza Limardo blocca la Santelli

Anche Vibo Valentia non segue l’ordinanza del governatore Jole Santelli e va per la strada del Dpcm del premier Conte.

E’ la decisione presa e comunicata con relativa ordinanza dal sindaco Maria Limardo che ha sospeso gli effetti dell’ordinanza del presidente della giunta regionale;
E’ la decisione presa e comunicata con relativa ordinanza dal sindaco Maria Limardo che ha sospeso gli effetti dell’ordinanza del presidente della giunta regionale;
-ha disposto la riapertura dei parchi comunali e dei cimiteri con decorrenza 4 maggio;
-ha precluso l’accesso agli spazi pubblici attrezzati per bambini.
L’atto sindacale ha fatto seguito alla riunione tenutasi nel tardo pomeriggio di ieri con i rappresentanti delle organizzazioni di categoria e le parti sociali nel corso della quale è emerso che di fatto nella città di Vibo Valentia non è possibile garantire nell’immediatezza l’apertura delle attività di somministrazioni di alimenti e bevande all’aperto e delle attività da effettuarsi a mezzo asporto. I requisiti minimi richiesti dall’ordinanza regionale, infatti, si sono di fatto rivelati proibitivi per gli operatori del settore.
Il Sindaco ha consentito l’accesso ai parchi e ai cimiteri purchè siano rispettate le norme di sicurezza: divieto di assembramento e utilizzo delle mascherine.
L’ordinanza che è stata appena emanata si pone perfettamente in linea con quanto riferito dal Sindaco in seno al Consiglio Comunale e alla decisione dalla stessa presa sin dalle prime ore del mattino, nel duplice senso di monitoraggio del territorio sull’effettiva osservanza delle disposizioni dell’ordinanza regionale e sulla necessità di ascoltare, sui contenuti della stessa, le parti sociali e le associazioni di categoria.
Il Sindaco dichiara: “E’ evidente che dobbiamo prepararci alla fase della ripartenza per consentire la ripresa dell’economia. Tuttavia deve innanzitutto essere garantita la salute pubblica tramite l’effettivo rispetto delle condizioni di sicurezza dei cittadini e degli addetti. Da subito ho agito nel duplice senso di monitoraggio del territorio e di ascolto dei soggetti direttamente interessati all’applicazione dell’ordinanza. Infatti su mia precisa indicazione, sono stati effettuati serrati controlli all’esito dei quali è stata disposta la chiusura per tutti gli operatori che non erano in regola senza però procedere a sanzionare, nella consapevolezza della confusione determinata dal susseguirsi di provvedimenti, nazionali e regionali, talvolta contradditori. Si può dire che abbiamo utilizzato la giornata di ieri per sperimentare il grado di risposta del territorio, non si può giocare sulla pelle dei cittadini e non possiamo correre il rischio di vanificare i sacrifici fatti dai cittadini negli utlimi mesi. Qualora le disposizioni di sicurezza non fossero osservate, non esiterò un solo minuto a rivedere la mia posizione e disporre di nuovo la chiusura anche dei parchi e dei cimiteri”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved