Fase 2b, le nuove linee guida delle Regioni per eventi, sagre, fiere, aree giochi

fase 2

La Conferenza delle Regioni ha integrato le “Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive” dopo le riaperture di ristoranti, bar, stabilimenti balneari, palestre, piscine, negozi e mercati.

Le stesse, adesso verranno inviate al governo per aggiornare il decreto ministeriale. Di seguito alcune regole. Nei campeggi potrà essere misurata la temperatura corporea. Chi supererà i 37.5 gradi, non potrà entrare. Nelle aree comuni, poi, si dovrà rispettare la distanza di almeno un metro, con la differenziazione dei percorsi. Ovviamente dovrà essere garantita la frequente pulizia e disinfezione di tutti gli ambienti e locali. Per quanto concerne i servizi per l’infanzia, nella zona di accoglienza non potranno entrare i genitori o accompagnatori. Anche qui, potrà essere misurata la temperatura corporea. Per palestre e attività fisica all’aperto potrà essere rilevata la temperatura, con il distanziamento di attrezzi e macchine-.Il personale dovrà garantire il rispetto di tutte le norme igieniche e di distanziamento sociale, con la sanificazione di ambiente e attrezzi. Non sarà possibile condividere borracce, bicchieri e bottiglie e non scambiare con altri utenti asciugamani, accappatoi. Per le aree giochi per bambini, i genitori e i bambini con età superiore ai 6 anni dovranno indossare la mascherina. Si dovrà assicurare anche il distanziamento sociale. Nei circoli culturali e ricreativi, si dovranno privilegiare le attività all’aperto con limitazione di scambio di giochi e attrezzature.Possibile rilevazione anche della temperature corporea degli iscritti all’ingresso. Infine, via libera anche per sagre e fiere, con ingresso a scaglioni ed entrata/uscita separate. Oltre alla misurazione della temperatura, tutti dovranno indossare la mascherina.

Le stesse, adesso verranno inviate al governo per aggiornare il decreto ministeriale. Di seguito alcune regole. Nei campeggi potrà essere misurata la temperatura corporea. Chi supererà i 37.5 gradi, non potrà entrare. Nelle aree comuni, poi, si dovrà rispettare la distanza di almeno un metro, con la differenziazione dei percorsi. Ovviamente dovrà essere garantita la frequente pulizia e disinfezione di tutti gli ambienti e locali. Per quanto concerne i servizi per l’infanzia, nella zona di accoglienza non potranno entrare i genitori o accompagnatori. Anche qui, potrà essere misurata la temperatura corporea. Per palestre e attività fisica all’aperto potrà essere rilevata la temperatura, con il distanziamento di attrezzi e macchine-.Il personale dovrà garantire il rispetto di tutte le norme igieniche e di distanziamento sociale, con la sanificazione di ambiente e attrezzi. Non sarà possibile condividere borracce, bicchieri e bottiglie e non scambiare con altri utenti asciugamani, accappatoi. Per le aree giochi per bambini, i genitori e i bambini con età superiore ai 6 anni dovranno indossare la mascherina. Si dovrà assicurare anche il distanziamento sociale. Nei circoli culturali e ricreativi, si dovranno privilegiare le attività all’aperto con limitazione di scambio di giochi e attrezzature.Possibile rilevazione anche della temperature corporea degli iscritti all’ingresso. Infine, via libera anche per sagre e fiere, con ingresso a scaglioni ed entrata/uscita separate. Oltre alla misurazione della temperatura, tutti dovranno indossare la mascherina.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre alla giornata storica per l’approvazione della legge sul Ponte, altro annuncio importantissimo per la realizzazione di infrastrutture
A dare l’allarme sono stati i colleghi che lo hanno trovato già privo di vita trovando una lettera del giovane
L'Arma: "ll comportamento del militare verrà giudicato immediatamente con il massimo rigore a partire dal trasferimento istantaneo"
L'incontro a Lamezia è stato preceduto da varie assemblee svolte in questi mesi nelle aziende del comparto sul territorio calabrese
Diretta
Undici i punti all'ordine del giorno ma sette riguardano debiti fuori bilancio. Al centro della discussione le società in house del Comune
Risponde di tentata estorsione aggravata ai danni dell’imprenditore vibonese Vincenzo De Nisi insieme ad altri sei indagati
Dopo circa due ore di riunione, il Consiglio di amministrazione della Rai ha dato disco verde al pacchetto di nomine a direzioni di testate
Annunciato un tavolo tecnico regionale ad hoc con l'assessore all'Ambiente alla tutela del territorio per avviare la fase 2
Ignoti, al momento, i motivi che hanno spinto l’agente a compiere il folle gesto
Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni regionali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved