Fase 3, Bressi (IV): “Puntare tutto su sul Terzo Settore”

E’ quanto dichiara Rosario Bressi, componente dell’ assemblea nazionale di Italia Viva (Iv): “Nella Fase 3 deve puntare tutto sull’economia sociale”.

“Ora che la pandemia ci costringe a fare i conti con una realtà difficile e dalla lettura enigmatica, sono poche le certezze a cui si può guardare, ora che l’Europa aiuterà il Paese con uno sforzo finanziario imponente e con i vari strumenti messi in campo dalle istituzioni europee che consegneranno all’Italia massicce dosi di risorse, è necessario che la politica faccia uno sforzo di ricerca di nuovi interpreti e che riesca a rendere protagonista una concezione di trasformazione economica, civile e sociale che volga lo sguardo verso le 350.000 realtà del Terzo Settore italiano che, insieme a quel mondo dell’impresa maggiormente reattivo alle trasformazioni, rappresentano l’approdo ai Piani d’Azione che caratterizzeranno i futuri programmi della Commissione Europea”.

“Ora che la pandemia ci costringe a fare i conti con una realtà difficile e dalla lettura enigmatica, sono poche le certezze a cui si può guardare, ora che l’Europa aiuterà il Paese con uno sforzo finanziario imponente e con i vari strumenti messi in campo dalle istituzioni europee che consegneranno all’Italia massicce dosi di risorse, è necessario che la politica faccia uno sforzo di ricerca di nuovi interpreti e che riesca a rendere protagonista una concezione di trasformazione economica, civile e sociale che volga lo sguardo verso le 350.000 realtà del Terzo Settore italiano che, insieme a quel mondo dell’impresa maggiormente reattivo alle trasformazioni, rappresentano l’approdo ai Piani d’Azione che caratterizzeranno i futuri programmi della Commissione Europea”.

“In questo mondo – dice – appena sfiorato dai provvedimenti governativi, che pure ci sono stati, bisognerà focalizzare l’attenzione e il coinvolgimento attivo.

Nell’economia dell’assistenza e della cura, nei percorsi di rigenerazione ambientalmente sostenibile, del turismo, della cultura e nell’innovazione sociale e civile coniugata verso la produzione nei settori vitali, e sostenibili, della nostra economia, dall’agricoltura alla logistica e alla manifattura.

Nuovi protagonisti, con il coinvolgimento dei lavoratori nelle dinamiche aziendali, e nuovi paradigmi. Insomma, se non sarà questa l’occasione per intraprendere percorsi di valorizzazione e potenziamento dell’economia sociale smettendo di lasciarla ai margini dei programmi di sviluppo del Paese, vorrà dire che avremmo perso non l’ennesima occasione, ma avremmo perso l’occasione per un nuovo rinascimento italiano.

Ora che l’Europa, finalmente, traccia la strada, si guardi decisamente – conclude – all’innovazione sociale e al mondo vasto del terzo settore come approdo e non già come zattera di salvataggio da utilizzare esclusivamente nei casi di sola emergenza”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutte le persone che erano a bordo sono finite in acqua, molte si sarebbero salvate a nuoto
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved