Fatta luce sull’omicidio Chindamo, il fratello Vincenzo: “Oggi l’aria profuma di giustizia”

"Per tutti questi anni, la ricerca della verità sull’uccisione di mia sorella, alla fine ha dato risultati"
maria chindamo

“Oggi l’aria ha il profumo della giustizia”. Sono le parole di Vincenzo Chindamo, fratello di Maria Chindamo, l’imprenditrice 44enne di Laureana di Borrello (Rc), scomparsa nel nulla la mattina del 6 maggio del 2016 davanti alla sua azienda agricola nel territorio di Limbadi. Episodio per il quale sono indagati a vario titolo Salvatore Ascone, già indagato nell’indagine specifica, un uomo nel frattempo deceduto ed una terza persona all’epoca dei fatti minorenne. Il delitto fu commesso a seguito del suicidio del marito Vincenzo Puntoriero (avvenuto l’anno precedente, in data 8 maggio 2015) e per punire la donna per la “recente relazione sentimentale dalla stessa istaurata, venuta alla luce con la prima uscita pubblica della coppia appena due giorni prima dell’omicidio, oltre che per l’interesse all’ accaparramento del terreno su cui insiste l’azienda agricola divenuta nel frattempo di proprietà esclusiva della Chindamo e dei figli minori”.

“Aspettiamo di leggere gli atti”

“Aspettiamo di leggere gli atti”


“Aspettiamo di leggere attentamente gli atti di questo segmento di indagine – ha aggiunto Chindamo – ma un dato mi preme rilevare: che l’aver perseguito, per tutti questi anni, la ricerca della verità sull’uccisione di mia sorella, alla fine ha dato risultati. Non ho mai smesso di credere nell’operato della magistratura anche quando ci poteva essere qualche momento di sconforto e quanto avvenuto oggi premia quella perseveranza. Ora attendiamo che anche l’ultima responsabilità a carico delle persone coinvolte nell’omicidio venga cristallizzata e se anche ci vorrà del tempo sono certo che alla fine anche questo avverrà. Se ancora fosse necessario ribadirlo, la ndrangheta e la subcultura di ndrangheta sono retrogradi e perdenti, mentre la bellezza e il sorriso di Maria seppur tra le nuvole splendono ancora”. (Ansa)

LEGGI ANCHE Nuove rivelazioni dei pentiti, luce sull’omicidio di Maria Chindamo: “Data in pasto ai maiali e macinata”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved