Fatture false nel Reggino, sequestro beni per 850.000 euro

contraffazione e truffa

Beni per circa 850.000 euro sono stati sequestrati dai finanzieri della compagnia di Palmi (RC) ai titolari di due imprese operanti nel settore boschivo.

Il provvedimento del Gip, eseguito dalle Fiamme Gialle sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi, è scaturito da un’attività di polizia economico-finanziaria eseguita nei confronti di due ditte individuali, a conclusione della quale sarebbe emerso che la prima impresa sottoposta ad attività ispettiva, dal 2014 al 2018, ha emesso nei confronti della seconda fatture per operazioni inesistenti per un ammontare complessivo pari ad oltre 1,2 milioni di euro.

Il provvedimento del Gip, eseguito dalle Fiamme Gialle sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Palmi, è scaturito da un’attività di polizia economico-finanziaria eseguita nei confronti di due ditte individuali, a conclusione della quale sarebbe emerso che la prima impresa sottoposta ad attività ispettiva, dal 2014 al 2018, ha emesso nei confronti della seconda fatture per operazioni inesistenti per un ammontare complessivo pari ad oltre 1,2 milioni di euro.
Nel corso degli accertamenti sarebbero state rilevate ulteriori condotte di rilievo penale tributario in capo alle due imprese, connesse, nello specifico, all’omessa e infedele presentazione delle dichiarazioni fiscali.
Le condotte illecite avrebbero causato una rilevante evasione delle imposte, in particolare dell’Iva e delle imposte sui redditi, quantificate in un ammontare complessivo pari a circa 850.000 euro. Da qui il sequestro preventivo dei beni risultati nella disponibilità dei titolari delle imprese controllate, fino a concorrenza dell’ammontare delle imposte evase. Tra i beni sottoposti a sequestro conti correnti, beni mobili registrati e beni immobili.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved