Fatture inesistenti e società “cartiere”, il ruolo dei Zavatta in “Basso Profilo”

Il ruolo delle società cosiddette “cartiere” (imprese che emettono fatture per operazioni inesistenti consentendo a imprese produttive di utilizzarle sia a fini di evasione fiscale, indicando in bilancio costi inesistenti, sia a fini di riciclaggio o per altri scopi illegali) è centrale nell’inchiesta “Basso Profilo” condotta dalla Dia e coordinata della Dda di Catanzaro. Gli investigatori, nelle carte dell’inchiesta tracciano, i profili di Claudio Zavatta e del figlio Alberto, i quali – secondo l’accusa  – operavano in stabile sinergia con Tommaso Rosa e Concetta Di Noia, “atteso che si facevano rilasciare fatture per operazioni inesistenti per creare costi fittizi”.

L’incontro captato tra i Zavatta e il braccio destro di Gallo

L’incontro captato tra i Zavatta e il braccio destro di Gallo

Il 12 gennaio 2018 viene censito un incontro tra i Zavatta e Tommaso Rosa, braccio destro del “principino” Antonio Gallo, nel quale si parlava di fatture. “L’aspetto interessante e dirimente la natura di queste movimentazioni delle fatture è data da una frase di Tommaso Rosa” – appuntano gli investigatori, (perché non hai problemi, perché tu mi mandi i 3-4 mila euro… oggi li mandi… domani ce l’hai già! ce l’hai già di nuovo in mano liquidi… me ne mandi 20, devo sbattermi a farla girare, a farla fare… perché… invece quando acconti fatture… perché tu fretta non ne hai… io nemmeno perché le ditte sono… si ma.. io te l’ho detto… tu, come hai tre – quattro mila euro, che devi tirare fuori, mi chiami… dici “Tommy fatti un giro!”… io capisco che… controllo… e sono arrivati i soldi!… si, tu fatti… dici ” controlla quei documenti…” io già capisco che… però… ehh.. tu, oggi lo fai… lo fai in mattinata?… domani massimo all’una c’hai già il tuo liquido in mano! eh, 3 o 4 mila euro io mi gestisco bene… perché la mando, mi piglia i 3-4 mila euro, capito?..)

Dall’esame della documentazione bancaria gli investigatori riscontrano che la Euro Call Srl, riconducibile alla famiglia Zavatta, aveva effettuato sei bonifici per un totale di 26.500 €, sul conto della Nuova Contact (società riconducibile al progetto Universal di Antonio Gallo, Andrea Leone e  Tommaso Rosa).  In sostanza, secondo l’accusa, tali somme venivano poi prelevate dall’entourage di Rosa e restituite agli Zavatta. Ma l’aspetto che lascia pochi dubbi in ordine alla illiceità dell’operazione – secondo gli inquirenti –  è dato dal fatto che Tommaso Rosa, unitamente ai Zavatta concordavano le causali da apporre sulle fatture quali ad esempio “indagini di mercato”, lavori di pitturazione edile e altro. Il giorno successivo Rosa torna dagli Zavatta. Nel corso della conversazione Rosa evidenzia che stava creando una ditta nuova che avrebbe utilizzato esclusivamente nei rapporti con gli Zavatta.
A questo punto Claudio invitava Rosa a stare attento perché si riteneva sotto la lente di ingrandimento della polizia giudiziaria (“sono nell’occhio della… Da uno sbirro grosso”). Infatti Claudio invitava il sodale a andare “con i piedi di piombo”, anche perché di lì a poco sarebbe scoppiata “la fogna”. Per tali ragioni Rosa diceva al sodale che avrebbe aperto una ditta “apposta per te”. Ovviamente questa situazione avrebbe consentito un ritorno in chiave economica per il Rosa il quale ha evidenziato per l’appunto la redditività dell’operazione (“perché comunque mi dà da mangiare… Hai capito?… Senza andare a mischiare altre ditte…”).

LEGGI ANCHE | Il “Basso Profilo”; di Gallo tracciato dai pentiti: ‘ndranghetista senza “battesimo”

LEGGI ANCHE | Dall’aeroporto di Crotone al Pugliese di Catanzaro, gli appalti del “principino” nel mirino della Dda

LEGGI ANCHE | L’impiegata infedele delle Poste di Catanzaro al servizio dell’imprenditore colluso

LEGGI ANCHE “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria

LEGGI ANCHE | Operazione Basso Profilo, da Talarico a Guglielmo: 50 misure cautelari (NOMI)

LEGGI ANCHE | Voti in cambio di appalti, il ruolo dei Brutto a sostegno dell’Udc e l’imprenditore al servizio del clan

LEGGI ANCHE | Ironia della sorte per Gallo, da intoccabile a “Borderland” in carcere con “Basso Profilo”

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Gratteri: “Ecco il patto tra ‘ndrangheta, imprenditoria e politica”

LEGGI ANCHE | Maxi operazione della Dda su Catanzaro e Crotone, numerosi arresti: coinvolto il notaio Guglielmo

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso profilo”, indagato anche Lorenzo Cesa, segretario nazionale Udc

LEGGI ANCHE | Maxi operazione “Basso profilo”, le reazione della politica

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso profilo”, ai domiciliari l’assessore regionale Francesco Talarico

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso profilo”, la Dda: “False fatture, il nuovo oro dei clan”

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso profilo”, De Caprio: “Forte la presenza dello Stato in Calabria”

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso profilo”: Vallone: “Scoperto volume d’affari per 250 milioni di euro”

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, la generosità di Gallo: 18 Rolex per Natale

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, il ruolo di Gigliotta e il sequestro del Mops

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, coinvolto anche impiegato di Invitalia

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, il ruolo de “il principino” Gallo: era il collante tra politica e clan

LEGGI ANCHE | Inchiesta “Basso profilo”, ai domiciliari anche un assessore di Santa Severina

LEGGI ANCHE | Atti falsi per intestare società a teste di legno: “il notaio Guglielmo deve chiudere un occhio”

LEGGI ANCHE | “Basso profilo”, Spirlì: “Gratteri sta regalando ai cittadini una Calabria nuova”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved