Fatture pagate due volte dall’Asp di Reggio. “Nessuna responsabilità imputabile a Gioffrè”

È quanto scritto nella sentenza del processo 'Fiscer' nato da un’inchiesta coordinata dalla Procura di Reggio Calabria
fatture asp reggio

“Nessuna responsabilità può essere imputabile a Santo Gioffrè in merito alla mancata operatività del gruppo di lavoro, né tantomeno con riferimento all’approvazione dell’accordo transattivo, in quanto trattasi di fatti antecedenti al suo insediamento all’interno dell’Asp, circostanza che esclude in radice la sussistenza di una posizione di garanzia”. È quanto scritto nella sentenza del processo ‘Fiscer’ nato da un’inchiesta coordinata dalla Procura di Reggio Calabria e condotta dalla Guardia di finanza su fatture pagate due volte dall’Asp in favore dello ‘Studio radiologico sas di Fiscer Francesco’ di Siderno.

Le motivazioni, secondo l’ANSA, sono state depositate nei giorni scorsi dal giudice Greta Iori che, lo scorso dicembre, ha assolto l’ex commissario straordinario dell’Asp Santo Gioffré – difeso dall’avvocato Lorenzo Gatto – lo stesso che ha sventato il doppio pagamento di una fattura da 6 milioni di euro alla clinica ‘Villa Aurora’ denunciando tutto in Procura. In questo processo era accusato di aver firmato, il 3 aprile 2015, pochi giorni dopo il suo insediamento, il mandato di pagamento all’istituto radiologico di Siderno relativo a una transazione al termine di una procedura iniziata dai suoi predecessori.

Le motivazioni, secondo l’ANSA, sono state depositate nei giorni scorsi dal giudice Greta Iori che, lo scorso dicembre, ha assolto l’ex commissario straordinario dell’Asp Santo Gioffré – difeso dall’avvocato Lorenzo Gatto – lo stesso che ha sventato il doppio pagamento di una fattura da 6 milioni di euro alla clinica ‘Villa Aurora’ denunciando tutto in Procura. In questo processo era accusato di aver firmato, il 3 aprile 2015, pochi giorni dopo il suo insediamento, il mandato di pagamento all’istituto radiologico di Siderno relativo a una transazione al termine di una procedura iniziata dai suoi predecessori.

“La condotta di Gioffré – si legge nella sentenza – era stata pienamente conforme alla funzione da lui ricoperta e ai poteri da questi esercitabili e, pertanto, era stata coerente con i parametri di diligenza. Posto che la posizione di garanzia in capo a Gioffré era sorta successivamente al pagamento, che il verbale n. 8 del 31.5.2015 del Collegio Sindacale gli era stato notificato dopo il perfezionamento del mandato e che, comunque, appena ricevuta la suddetta comunicazione, lo stesso aveva agito in conformità ai suoi poteri, non può scorgersi nei suoi confronti alcun profilo di responsabilità penale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved