Favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione nel Catanzarese, 6 misure cautelari (NOMI-VIDEO)

Le indagini sono state condotte dai carabinieri di Squillace, in collaborazione con quelli di Gasperina

I carabinieri delle Compagnie di Catanzaro e Soverato hanno dato esecuzione a sei ordinanze di custodia cautelare nei confronti di soggetti che si sono resi responsabili del reato di favoreggiamento e sfruttamento alla prostituzione procedendo altresì al sequestro preventivo degli appartamenti utilizzati per le attività illecite. Le sei ordinanze – emesse dal Tribunale di Catanzaro su proposta della Procura della Repubblica – arrivano a seguito di un’attività investigativa condotta dalla Stazione carabinieri di Squillace in collaborazione con la Stazione carabinieri di Gasperina.

Cinque persone finite ai domiciliari

Cinque persone finite ai domiciliari

Cinque persone sono finite ai domiciliari, mentre per un’altra è stato disposto l’obbligo di presentazione alla pg. Sequestrati inoltre i tre immobili utilizzati per le attività illecite ubicati a Squillace Lido, Copanello e Stalettì. Nello specifico, i soggetti in questione, con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso in concorso e in unione tra loro, hanno favorito/sfruttato la prostituzione altrui, richiedendo agli occupanti degli immobili dediti all’attività di meretricio, somme di denaro notevolmente superiori al valore di mercato. L’articolata attività investigativa, attuata con l’ausilio di intercettazioni telefoniche, e servizi di osservazione, pedinamento e controllo, ha consentito quindi di acclarare l’esistenza di un’attività illecita di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione posta in essere dagli indagati in concorso tra loro, ciascuno con ruoli e compiti ben precisi.

Fiorente attività di prostituzione

I “protettori” difatti, hanno messo in piedi una fiorente attività di prostituzione all’interno degli immobili di proprietà di uno dei soggetti colpito dalla misura, ove ciclicamente le donne erano solite prostituirsi, favorite dal sostegno logistico fornito dagli altri indagati i quali si preoccupavano di garantire alle donne gli spostamenti ed il necessario per l’attività illecita. Il procedimento penale pende in fase di indagini.

Questi i nomi delle persone coinvolte:

  • Antonio Santoro, 38 anni, di Catanzaro
  • Luigi Santoro, 34 anni, di Catanzaro
  • Giuseppina Macrillò, 39 anni, di Catanzaro
  • Mario Astarita, 58 anni, di Catanzaro (Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria)
  • Giuseppe Migliazza, 78 anni di Borgia
  • Gabriele Ricciardi, 65 anni di Catanzaro
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    "Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
    Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
    L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
    Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
    Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
    Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
    Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"
    Brunetti ha spiegato le motivazioni della sua scelta nella vicenda Reggina, che ha portato all’assegnazione della squadra alla società LFA Reggio Calabria
    "Stiamo lavorando a soluzioni serie che possano alleggerire la situazione di famiglie meno abbienti e che hanno più di un figlio"
    Via libera della plenaria del Parlamento europeo al Media Freedom Act, la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved