Favorire le nuove imprese, presentato il progetto ReSt@rts (FOTO E VIDEO)

L'obiettivo principale è "aiutare la nascita di nuove imprese per giovani e donne che generalmente sono considerati soggetti ‘non bancabili’ e quindi difficilmente hanno accesso al credito"

Un nuovo “ambizioso” progetto di cooperazione internazionale, sviluppato al fine di “migliorare l’accesso al credito di giovani imprenditori”. Si è svolta stamattina alla Cittadella regionale la conferenza di lancio del progetto ReSt@rts – Reinforcing Med Microfinance Network System for Start-ups, co-finanziato dal programma europeo di cooperazione transfrontaliera con i Paesi del Mediterraneo ENI CBC MED 2014-2020.

Il progetto, con un budget di oltre 1 milione di euro, vede la partecipazione di 9 organizzazioni da 6 paesi diversi che lavoreranno insieme allo sviluppo di uno “strumento tecnologico innovativo per migliorare l’incontro tra domanda e offerta di servizi per la nascita e la crescita di nuove imprese”.

Il progetto, con un budget di oltre 1 milione di euro, vede la partecipazione di 9 organizzazioni da 6 paesi diversi che lavoreranno insieme allo sviluppo di uno “strumento tecnologico innovativo per migliorare l’incontro tra domanda e offerta di servizi per la nascita e la crescita di nuove imprese”.

Per Annarita Lazzarini, responsabile del programma ‘Garanzia giovani’, la Regione ha “accettato volentieri l’invito della Camera di cooperazione italo-araba, volto a diffondere il progetto in questione nei Paesi che affacciano nel Mediterraneo”. Secondo la project manager Alessandra Feola, si tratta di un’“ulteriore occasione di collaborazione tra Paesi euro-mediterranei, ma soprattutto un’occasione per portare delle esperienze concrete di supporto al mondo dell’imprenditoria, in particolare quella giovanile”. Nello specifico, Alessandra Feola ha spiegato che l’“obiettivo principale del progetto è aiutare la nascita di nuove imprese per giovani e donne che generalmente sono considerati soggetti ‘non bancabili’ e quindi difficilmente hanno accesso al credito”.

Presente anche Vincent Ernoux, coordinatore del Branch Office per il Mediterraneo Occidentale del Programma ENI CBC MED, il quale ha parlato del “programma più interessante di cooperazione del Mediterraneo”. Antonello Rispoli, responsabile organizzativo ‘Yes I Start Up Calabria’, si è soffermato sui “punti di forza” del progetto, aggiungendo che “si lavora molto prima di avere il finanziamento; si lavora con i giovani per capire se l’idea che hanno in mente è sostenibile o meno e solo dopo troviamo il finanziamento giusto”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per il Tribunale di Catanzaro "il fatto non sussiste". Ottaviano era stato imputato di falso ideologico aggravato e di truffa aggravata
Accolta dal gip la tesi accusatoria, difesa oggi in Aula dal procuratore aggiunto di Reggio, Stefano Musolino: processo fissato il 14 novembre
Gli 'ermellini' sottolineano come sulle app sia possibile gestire le notifiche e decidere da chi si voglia continuare a essere contattati
Le operazioni di monitoraggio periodico produrranno disagi anche in Campania, per la Calabria interessata la provincia di Cosenza
Il presidente del Consiglio dell'Ordine, Agosto: "Nessun reato di mafia". Lungo messaggio di solidarietà anche dal collega Andreano
Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater Domini
Secondo l’accusa avrebbe percepito il sussidio anche dopo l’arresto nella maxi operazione “Rinascita Scott”
Nel decreto di fermo vergato dalla Dda di Catanzaro le intercettazioni e le modalità di rastrellamento dei voti della famiglia Pullano
"Il pericolo che il porto di Gioia Tauro rischi di collassare con le nuove regole è davvero concreto considerati i tempi di applicazione richiesti, ovvero il 2024"
Una culla mobile ha accolto il neonato e la mamma direttamente sulla pista d'atterraggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved