FdI: Sacal chiarisca posizione lavoratori su contributi

Fratelli d'Italia Reggio

“Nel rimarcare la nostra consolidata presenza e attenzione sul territorio lametino, ci corre l’obbligo di porre un quesito inerente la posizione di alcuni lavoratori della Società Aeroportuale Calabrese rispetto al premio di produttività maturato.

Nonché di chiedere lumi sulle modalità e i tempi di comunicazione all’INPS dei contributi previdenziali versati nel fondo INPDAP dalla SACAL e riguardanti i dipendenti che hanno maturato i requisiti per la pensione”.  Lo afferma Francesco Grandinetti, Vice Presidente Provinciale CZ di FDI.

Nonché di chiedere lumi sulle modalità e i tempi di comunicazione all’INPS dei contributi previdenziali versati nel fondo INPDAP dalla SACAL e riguardanti i dipendenti che hanno maturato i requisiti per la pensione”.  Lo afferma Francesco Grandinetti, Vice Presidente Provinciale CZ di FDI.

“In particolare, in relazione al primo quesito, ci si chiede: Che fine ha fatto il premio semestrale cd EDA previsto dal CCNL erogato, normalmente, nei prospetti paga di marzo e settembre di ogni anno, ai lavoratori SACAL con contratto di II livello? Come mai, per quale motivo e in base a quale normativa è stata adottata, da parte della società SACAL, la decisione di non elargire più tale premio?

Si tratta di un premio liquidato da oltre vent’anni, anche durante la gestione dell’attuale Presidente dott. Arturo De Felice, che, improvvisamente, dal mese di marzo 2019, senza che ne sia stato specificato il motivo, non viene più riconosciuto dalla Società Aeroportuale di riferimento ai dipendenti sopra citati.

Pertanto, invitiamo il Consiglio di Amministrazione della società de qua ad una riflessione in merito anche al fine di scongiurare eventuali e/o possibili azioni giudiziarie che potrebbero essere intraprese per il riconoscimento del preteso diritto dei lavoratori.

Inoltre ci si chiede: Quali sono i tempi di comunicazione, da parte di SACAL all’INPS, dei dati contributivi previdenziali versati dalla medesima Società Aeroportuale nel fondo INPDAP e inerenti i dipendenti che hanno maturato i requisiti per la pensione?

È noto, infatti, che a seguito della soppressione dell’INPDAP tutte le funzioni in merito sono state trasferite all’INPS e dunque si rende necessaria un’opera di concertazione tra le società pubbliche, o private che siano, e l’ente di previdenza al fine di accertare l’esistenza dei requisiti richiesti per l’erogazione della pensione. Ragion per cui, alla luce di quanto fin qui esposto, esortiamo la SACAL affinché si renda promotrice di risposte immediate”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le Zfu sono aree che prevedono agevolazioni e decontribuzioni per le imprese di micro e piccole dimensioni e i professionisti
Il Palamilone di Crotone, divenuto camera ardente per le vittime del naufragio del 26 febbraio a Steccato di Cutro, non ospita più bare
Saranno processati per truffa e false comunicazioni in bilancio gli ex dirigenti della Viola Reggio Calabria la società di basket della città
Cittadini in campo per rivendicare il diritto a una sanità pubblica libera dai giochi della politica, della mafia e degli amici degli amici
"Non possono esserci ingerenze nel dibattito politico o nell’attività amministrativa da parte dei soggetti concessionari dei servizi"
La Reggina calcio 1914 presieduta da Luca Gallo arrestato per bancarotta fraudolenta è stata rilevata dall’imprenditore Felice Saladini
"Ci viene chiesto dalla società che gestisce i rifiuti a Catanzaro di frenare la nostra azione amministrativa. Non ci tapperemo la bocca"
"Questo premio non è solo dell'Atmosfera, ma della Calabria tutta perché e del movimento della Night Life calabrese"
ll capitano - dopo la lettura del discorso del Capo di Stato maggiore dell'aeronautica - ha ricordato l'attività che svolge la base nel sistema di difesa aerea
"La Procura di Cosenza segue il caso con estrema attenzione e noi - spiega il primo cittadino - abbiamo messo a disposizione ciò di cui gli inquirenti hanno bisogno"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved