FELICE DOMENICA | David Sassoli, giornalista dal tono pacato e volto pulito della politica

"David Sassoli, come ogni altra grande persona, non ha bisogno dei titoli per essere ricordato. Lui, a quei titoli, ha dato un senso. Quello delle nostre certezze"
david sassoli

di Felice Foresta – Un colpo alle nostre certezze. Credo sia questo il segnale che si possa – e, forse, si debba – cogliere tra le pieghe di ogni morte. È un fatto umano la paura. Così come la morte. E di fronte alla paura e alla morte, e alla paura della morte, vacilliamo. Mettiamo da parte i nostri aneliti di intangibilità, e ci richiudiamo nel nostro guscio. È così da sempre. È così per tutti.

Ci sono morti, però, che, al netto di quelle che affettivamente sono a noi più prossime e, pertanto, ci appartengono, lasciano tracce più profonde. E la morte di David Sassoli è una di queste. Non credo che di lui si sia parlato tanto tra la gente comune durante la sua esperienza terrena che, pure, è stata luminosa, contrassegnata da traguardi prestigiosi e, soprattutto, pregna di valori importanti. Quali sono quelli che apprendi fra gli scout. E non credo neppure che lui, e forse anche le persone a lui più vicine, potessero immaginare di quanto la sua figura fosse ingombrante, nell’accezione più nobile del termine.

Ci sono morti, però, che, al netto di quelle che affettivamente sono a noi più prossime e, pertanto, ci appartengono, lasciano tracce più profonde. E la morte di David Sassoli è una di queste. Non credo che di lui si sia parlato tanto tra la gente comune durante la sua esperienza terrena che, pure, è stata luminosa, contrassegnata da traguardi prestigiosi e, soprattutto, pregna di valori importanti. Quali sono quelli che apprendi fra gli scout. E non credo neppure che lui, e forse anche le persone a lui più vicine, potessero immaginare di quanto la sua figura fosse ingombrante, nell’accezione più nobile del termine.

Il tono pacato del giornalismo

Certo, lui ha incarnato il tono pacato del giornalismo che non ha bisogno di gridare per farsi apprezzare e il volto pulito della politica che sa ergersi a servizio e sa assurgere a linguaggio universale. Ha, comunque, rappresentato la figura del vicino di casa che rassicura per la sua umana debolezza di persona comune e non per l’autorevolezza di ruolo e di posizione. La morte di David Sassoli, nella sua dolorosa tragicità come lo è ogni morte e come lo è la morte di una persona ancora, comunque, giovane, ha, soprattutto, consegnato a tutti un messaggio gravoso e gravido di significati. Perché quando muore un personaggio – anche se Sassoli tutto era tranne che un personaggio, né credo che tale volesse essere – pubblico muore anche un pezzo di noi che, attraverso quel personaggio, costruiamo la nostra alterità in un mondo a noi distante.

La morte di David Sassoli e la sete di normalità

La fragilità è tratto tipicamente umano e, si badi, non è sinonimo di debolezza. Essa, semmai, è un altro modo per declinare la delicatezza. Un lilla sulle nostre esistenze ambrate. Anche allorché ci si accosti a un tema così impegnativo e complesso come la morte. E proprio quella di David Sassoli restituisce vigore alle delicatezze di cui abbiamo bisogno. Restituisce centralità alla nostra sete di normalità in un’epoca in cui tutto è proteso al massimo della realizzazione, al massimo della remunerazione e al massimo della perfezione. Restituisce dignità alla compostezza, alla mitezza, alla sostanza. E a tutti i contenuti che vi sono sottesi.

Me ne accorgo adesso. A pezzo ultimato. Ho parlato di David Sassoli come fosse uno di casa, come se lo conoscessi, quasi fosse un compagno di scuola. Come me lo hanno fatto in molti. Sui social, nelle conversazioni da bar, al telefono. Eppure era il presidente del Parlamento Europeo. Oltre a essere stato un  giornalista del TG1. Lui, però, come ogni altra grande persona, non ha bisogno dei titoli per essere ricordato. Lui, a quei titoli, ha dato un senso. Quello delle nostre certezze.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved