Ferito in cantiere morì all’ospedale di Catanzaro, imprenditore a giudizio

L'incidente sul lavoro è avvenuto a Satriano Marina, nel Catanzarese. Il processo nei confronti del datore di lavoro inizierà tra un anno
Operazione Andromeda

di Gabriella Passariello-  A processo. Il gup del Tribunale di Catanzaro Alfredo Ferraro ha rinviato a giudizio Domenico Ranieri, 74 anni, di Davoli, rappresentante legale della ditta costruzioni Edil.Co. Ra. srl per l’omicidio colposo di Felice Reverso, l’operaio che ha perso la vita il 24 febbraio scorso per le ferite riportate in seguito ad un incidente sul lavoro in un cantiere edile a Satriano Marina, nel Catanzarese accogliendo la richiesta della Procura. Il legale difensore Giovanni Russomanno, nel chiedere il non luogo a procedere per il suo assistito, ha puntato nella sua arringa difensiva sulla perizia del ctu, che ha rilevato come la morte del paziente sia stata dovuta a un’infezione contratta in ambito ospedaliero in seguito ad un intervento chirurgico. Il processo nei confronti del datore di lavoro inizierà tra un anno,  il 14 marzo del 2022, davanti al giudice del Tribunale monocratico e nel corso del dibattimento il legale dell’imputato punterà sull’accertamento di eventuali responsabilità in ambito sanitario.

Senza il casco di protezione

Senza il casco di protezione

Secondo le ipotesi accusatorie Ranieri, in qualità di datore di lavoro e responsabile del servizio di prevenzione e protezione, “per negligenza, imperizia, imprudenza” avrebbe assegnato mansioni al dipendente, senza aver preventivamente acquisito il certificato medico imposto dal programma di sorveglianza sanitaria, omettendo di richiedere l’osservanza da parte dei singoli lavoratori delle norme vigenti in materia di sicurezza. Avrebbe inoltre consentito a Reverso di lavorare  senza indossare il caschetto di protezione,  permettendogli di utilizzare per lo svolgimento dell’incarico assegnato un soppalco non conforme alle disposizioni vigenti in materia. Una serie di violazioni che secondo la Procura sono costate la vita all’operaio.

La tragedia nel cantiere edile

Secondo la ricostruzione dei fatti, il 31 gennaio scorso, Felice Reverso  dipendente della costruzioni Edil. Co. Ra. srl, previamente accompagnato insieme ad un altro collega dal datore di lavoro Domenico Ranieri  si trovava nel cantiere edile di proprietà della Edil. Co. Ra. e mentre stava svolgendo la propria attività lavorativa sull’impalcatura è caduto improvvisamente a terra riportando lesioni all’inizio giudicate guaribili in 30 giorni dall’ospedale di Soverato. Le condizioni di salute dell’uomo sono andate via via degenerando, tanto da dover essere trasferito  e ricoverato al Pugliese-Ciaccio, dove è morto 24 febbraio scorso per un arresto cardiocircolatorio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La cardiologia di Crotone è stata la prima in Calabria ad aver utilizzato la stimolazione della branca sinistra per l’impianto di pace-maker
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
L’operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, interessa oltre 512.000 famiglie 
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved