Ferragosto, l’appello di Spirlì agli imprenditori: “Ai lavoratori calabresi sia concesso riposo”

"Fate in modo che questa giornata possa essere dedicata alla famiglia e al meritato riposo, dopo mesi e mesi di sacrifici e limitazioni"

“Ai lavoratori calabresi sia concesso il diritto di festeggiare come si deve il Ferragosto, dedicando questa giornata sacra alla famiglia e al meritato riposo, dopo mesi e mesi di sacrifici e limitazioni”. È l’appello che il presidente della Giunta regionale, Nino Spirlì, rivolge ai datori di lavoro e alle organizzazioni sindacali della Calabria. “Veniamo da un anno e mezzo di grandi sofferenze, di ansie e preoccupazioni alimentate da tante emergenze, sulle quali signoreggia quella legata alla pandemia di Covid-19. Abbiamo attraversato – afferma ancora Spirlì – un periodo tremendo, che ha messo a dura prova, allo stesso modo, esistenze singole e apparati statali, realtà sanitarie all’avanguardia e altre stremate da decenni di ruberie e cecità istituzionale, economie floride e sistemi strutturalmente già compromessi. In questa temperie, l’Italia e la Calabria hanno potuto contare sull’apporto delle loro classi lavoratrici, le quali, nelle condizioni più disparate e malgrado le terribili fasi di lockdown, sono riuscite a dare il loro decisivo contributo per la ripartenza della nostra economia e, più in generale, della nostra vita sociale. Dare alle persone la possibilità di celebrare appieno il Ferragosto – conclude Spirlì – avrebbe il valore di un meritato riconoscimento nei confronti di chi ha dedicato e sacrificato al lavoro tutti gli altri giorni dell’anno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
Secondo i consiglieri Belcaro e Sergi, “nessuno aveva mai fatto tanto per fronteggiare una situazione insostenibile da anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved