Ferrara (M5S): “Su Por restano dubbi commissione Ue”

ferrara cannizzaro

“Nonostante il “miracolo di Natale calabrese” del raggiungimento del target intermedio del Por 2014/2020, la spesa dei fondi Ue in Calabria continua ad essere sotto stretta osservazione della Commissione”. Laura Ferrara, eurodeputata del M5s, commenta così le risposte della Commissione alle ultime due interrogazioni da lei inviate. Oggetto è l’inchiesta “Lande desolate” con i progetti finanziati dall’Ue coinvolti e il target di spesa della nuova Programmazione.

I dubbi di Bruxelles

I dubbi di Bruxelles

“Da cio’ che scrive la Commissione – chiarisce Ferrara – a Bruxelles permangono dubbi circa le modalità di raggiungimento del target di 446 milioni di euro a fine 2018, obiettivo raggiunto e superato di ben 43 milioni. Proprio in virtù dell’inchiesta che ha coinvolto il Presidente Oliverio e gli apici del Dipartimento Programmazione della Regione Calabria nel mese di dicembre, la Commissione chiederà alla neo designata Autorità di gestione ulteriori verifiche sulle spese certificate fino ad oggi. Quindi anche sul Por 2014-2020 e non solo sul 2007-2013. Chiarimenti che tutti i calabresi stanno aspettando e che sarebbero dovuti arrivare in una conferenza stampa di inizio anno, annunciata e mai avvenuta”.

Il mistero del miracolo tra Natale e Capodanno

“Per come scrive la Commissione, la nuova Adg appena insediata avrebbe inviato una richiesta di pagamento per un ammontare di 160 milioni di euro. Un vero record di spesa certificata tra Natale e Capodanno considerato che giusto undici giorni prima la Commissione scriveva che alla Calabria mancavano da certificare ancora 122 milioni per raggiungere il target intermedio. C’è di più –  continua l’eurodeputata del M5S – apprendiamo che i pagamenti a valere sul Por 2007-2013 e relativi ai progetti di Piazza Bilotti e Lorica sono sospesi dal 6 aprile 2017″. L ‘eurodeputata sottolinea che ” il saldo rimane a rischio e pendente dall’esito delle indagini giudiziarie ancora in corso in base alle quali “si procederà al recupero degli importi già  versati oppure saranno confermati i pagamenti già effettuati””.

“I risultati non si vedono sul territorio”

“I risultati del miracolo non si vedono concretamente sul territorio, eppure una spesa di 489 milioni di euro dovrebbe incidere sulla qualità della vita dei calabresi. Mi auguro in tutta onestà – conclude – che non si tratti dell’ennesima rincorsa alla spesa, intanto non posso che registrare le numerose criticità legate alla vecchia programmazione e la totale mancanza di trasparenza relativa al Por 2014-2020”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved