Ferrovie Calabria, Guccione: “Riforma trasporto locale inattuata”

guccione 118

Dopo 4 anni dall’approvazione della legge di riforma del trasporto pubblico locale, nulla è stato fatto. Lo rileva il consigliere regionale Carlo Guccione. “È arrivato – spiega – il momento di passare ai fatti. Rilanciare Ferrovie della Calabria per far uscire dall’impasse il processo di riforma del Trasporto pubblico locale che oggi rischia la paralisi. È di qualche giorno fa – osserva – la nomina del nuovo amministratore unico di Ferrovie della Calabria. Fino ad oggi non si è riusciti ad avviare il processo di scissione (articolo 13 legge regionale 35/2015) che prevede la scorporazione del ramo d’azienda di Ferrovie della Calabria Srl relativo alle attività di gestione e manutenzione delle infrastrutture della rete ferroviaria regionale. La scissione  – sottolinea Guccione – avrebbe portato alla costituzione dell’Agenzia regionale reti e mobilità.

Agenzia che avrebbe consentito oltre all’avvio del riordino del sistema del Trasporto pubblico locale, anche un recupero di 60 milioni di euro che la Regione ha dovuto versare allo Stato come Iva e che potevamo essere risparmiati e reinvestiti nel settore trasporti. Questa prospettiva di scissione, per ammissione dello stesso assessore regionale alle Infrastrutture, non avverrà prima del 2020. Così come quanto aveva previsto la Giunta regionale anche quello che la giunta regionale che con atto deliberativo  ha chiesto nel febbraio 2019 l’alienazione delle azioni, nella forma della cessione a titolo oneroso, della quota di partecipazione detenuta nel Consorzio CO.ME.TRA. Scarl e comporterebbe di fatto l’indizione di una gara europea per la cessione delle quote e l’affidamento dei servizi. In questo modo, però, Ferrovie della Calabria – rileva – di fatto verrebbe svuotata di tutte le sue funzioni perché la dismissione della partecipazione dal Consorzio, per come deliberato dalla giunta regionale, significherebbe non una mera dismissione di quota ma un fatto straordinario di gestione aziendale”.

Agenzia che avrebbe consentito oltre all’avvio del riordino del sistema del Trasporto pubblico locale, anche un recupero di 60 milioni di euro che la Regione ha dovuto versare allo Stato come Iva e che potevamo essere risparmiati e reinvestiti nel settore trasporti. Questa prospettiva di scissione, per ammissione dello stesso assessore regionale alle Infrastrutture, non avverrà prima del 2020. Così come quanto aveva previsto la Giunta regionale anche quello che la giunta regionale che con atto deliberativo  ha chiesto nel febbraio 2019 l’alienazione delle azioni, nella forma della cessione a titolo oneroso, della quota di partecipazione detenuta nel Consorzio CO.ME.TRA. Scarl e comporterebbe di fatto l’indizione di una gara europea per la cessione delle quote e l’affidamento dei servizi. In questo modo, però, Ferrovie della Calabria – rileva – di fatto verrebbe svuotata di tutte le sue funzioni perché la dismissione della partecipazione dal Consorzio, per come deliberato dalla giunta regionale, significherebbe non una mera dismissione di quota ma un fatto straordinario di gestione aziendale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
L'iniziativa nasce per commemorare i bambini, ma anche le tante persone morte nella tragedia di Cutro
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved