Ferrovie della Calabria al centro della mobilità regionale. Presentate le nuove automotrici Stadler (VIDEO)

L'obiettivo di Fdc è crescere come società e garantire servizi ottimali per sia per gli utenti abituali che per quelli occasionali

di Damiana Riverso – Porsi al centro della mobilità calabrese, migliorare i sevizi i cittadini, abbattere i costi. Questi gli obiettivi di Ferrovie della Calabria che questa mattina ha presentato due nuove automotrici Stadler  che potenzieranno l’esercizio del trasporto ferroviario tra Catanzaro e il quartiere Lido e in seguito tra Catanzaro e Cosenza. I due treni di ultimissima generazione  del costo complessivo di 5 milioni, sono stati acquistati grazie a un finanziamento del Por Calabria Fesr 2014-2020. Rispetto ai convogli precedenti questi treni sono dotati di un motore diesel common rail a 6 cilindri che ottimizza le prestazioni, migliora la velocità e abbatte i costi. Interamente climatizzati, più spaziosi e con 100 posti a sedere.

Un passo in avanti importante

Un passo in avanti importante

“È un altro passo avanti verso l’innovazione del sistema dei trasporti in Calabria” –  ha commentato l’assessore regionale ai Trasporti, Domenica Catalfamo, intervenuta alla cerimonia di inaugurazione dei nuovi treni. “Questi convogli – ha aggiunto Catalfamo – incrementeranno il livello di servizio per l’utenza. Il nostro obiettivo è collegare tutti i principali centro calabresi in maniera adeguata a un’utenza sia pendolare sia occasionale con un livello di servizio molto più alto rispetto a quello attuale”.

Voglia di crescita

Per Aristide Vercillo Martino, amministratore unico di Ferrovie della Calabria, si tratta di “uno step importante nel percorso di rinnovamento del nostro parco rotabile, imprescindibile per il rilancio della società e per garantire un miglior servizio ai calabresi, che in questi ultimi tempi stanno viaggiando su mezzi non consoni al target di una società quale Fdc che vuole essere al centro del sistema del trasporto regionale. Ringrazio poi chi mi ha preceduto, perché si tratta di un progetto predisposto dalla precedente amministrazione regionale”. Vercillo, che ha annunciato anche l’acquisto di ulteriori 4 nuovi treni, “ancora più innovativi”, per il 2023, ha poi osservato: “L’anno appena trascorso è stato ovviamente molto difficile, come per tutti. Noi abbiamo dato risposte importanti con il sostegno alla retribuzione del personale, integrando con nostre risorse la cassa integrazione, ma è stato comunque un anno molto complicato perché il trasporto è stato di fatto fermo e abbiamo dovuto sopportare costi pesanti a causa del Covid e dei minori ricavi conseguiti. Devo comunque evidenziare che abbiamo avuto un importante sostegno dalla Regione, dal governo, e dalla nostra associazione nazionale Asstra. Ora speriamo – ha concluso l’amministratore unico di Ferrovie della Calabria – che questa ripresa possa portare a un futuro diverso. L’auspicio infine è che la Giunta regionale che arriverà sostenga Ferrovie della Calabria come realtà centrale del trasporto calabrese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved