Ferrovie della Calabria, biglietterie in tilt a Catanzaro: “Code di ore e operatori impreparati” (FOTO)

Le segnalazioni alla nostra testata parlano di operatori nel pallone e "incapaci", con gli utenti rabbiosi da ore in fila per un abbonamento

All’indomani dell’atteso click day per l’assegnazione dei fondi residui sul Bonus Trasporti 2023, Ferrovie della Calabria a Catanzaro si fa trovare impreparata all’utenza. Da stamattina arrivano infatti segnalazioni circa l’incapacità di assolvere alle richieste di alcuni utenti e soprattutto sulle lunghissime code che si sono formate nelle biglietterie del centro cittadino e del quartiere Lido, che stanno causando ore di attesa e la rabbia dei passeggeri.
Quel che è peggio, è che il disservizio sarebbe causato non solo dalla presenza di un solo sportello attivo, ma anche dalla mancanza di qualifiche del personale addetto.
Eppure, la situazione non è affatto una novità: sebbene oggi in molti si siano recati agli sportelli per usufruire del Bonus ottenuto, gli utenti raccontano di file interminabili che si ripetono sistematicamente ogni inizio del mese, nell’immobilismo di Ferrovie della Calabria che pare sorda ai reclami.

La testimonianza e il rimpallo tra stazioni

A fornire testimonianza diretta a Calabria7 di quanto stia accadendo in queste ore nelle stazioni del Capoluogo è Serena Varano, pendolare che tutte le mattine viaggia con il servizio su rotaie di Ferrovie della Calabria per raggiungere il posto di lavoro e che stamane, come ogni inizio mese, si è recata in stazione per acquistare l’abbonamento.
“Sono stata in stazione a Lido e dopo aver fatto la fila mi sono sentita dire che non erano autorizzati a farmi acquistare con il Bonus un abbonamento bimestrale, spedendomi nella stazione centrale di Catanzaro centro”, ha spiegato Serena. “E stiamo parlando di una biglietteria (quella di Lido ndr.) che di per sé è quasi sempre chiusa e quando c’è qualcuno si dicono impossibilitati ad espletare alcuni servizi nonostante abbiano i computer palesemente collegati ai sistemi”.
Una volta arrivata in centro però, ha aggiunto Serena, “mi hanno chiesto di scrivere una dichiarazione per riferire quanto mi era stato detto a Lido, in quanto per loro è impossibile che si siano rifiutati di farmi l’abbonamento. A Via Milano, comunque, lo sportello aperto è uno solo e la gente sta perdendo ore di lavoro per poter attivare il proprio abbonamento. Ogni mese è così”.

Operatori privi di qualifica

Il paradosso di tutta questa situazione, per Serena, si verifica però quando dopo ore di attesa riesce a trovarsi di fronte a una operatrice dell’unico sportello aperto che, incredibile ma vero, “non possiede lo Spid, perché in realtà ha qualifica da capotreno, e dunque non può entrare nel sistema con le autorizzazioni adatte a potermi fornire l’abbonamento per due mesi che volevo acquistare”.
Per sbrogliare la matassa, la soluzione è stata quella di aprire finalmente un secondo sportello con un’altra operatrice autorizzata, ma la toppa è peggio del buco.
“La seconda operatrice che è arrivata a risolvere il mio problema non sa in realtà come fare, ed è al telefono, in vivavoce, con qualcuno che spiega passo passo cosa fare per riuscire a farmi acquistare questo biglietto”, ha testimoniato ancora Serena, che in stazione da stamattina alle 8, solo alle 10,30 è riuscita finalmente ad acquistare il suo abbonamento bimestrale.
Ogni inizio del mese qui sanno che c’è questa situazione di affollamento, e puntualmente si fanno trovare impreparati, improvvisandosi nel fare cose che non sanno fare. È sistematica la situazione, il comportamento è letteralmente doloso”.

Il richiamo a Occhiuto

Quasi gettate nel vuoto tutte le lamentele, alle quali la risposta di un operatore, come raccontato sempre da Serena, ha dell’assurdo: “Se non le piace cambi servizio, tanto questa è una Srl”.
E sebbene questo sia vero, è ancor più vero che Ferrovie della Calabria sia una azienda partecipata al 100% dalla Regione Calabria.
“Questa Srl viene pagata con fondi regionali – è stata la risposta di Serena all’operatore – non vedo perché dovrei decidere di cambiare anziché di far cambiare in meglio il servizio”.
Lo sfogo però continua e, questa volta, è rivolto direttamente al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e all’amministratore unico Ernesto Ferraro.
“Occhiuto lo sa cosa avviene in Ferrovie della Calabria? – dice – lo sa che gli operatori si rifiutano di attivare gli abbonamenti perché sono incapaci? Lo sa che lavorano senza Spid perché lavorano con altre qualifiche e non sono formati per emettere biglietti? L’amministratore unico è a conoscenza della situazione o è troppo impegnato a stare a Cosenza? Perché fino a prova contraria stiamo parlando di un servizio pubblico, e ogni mese è sempre lo stesso schifo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’esecutivo guidato da Nicola Fiorita ha deliberato di proporre al Consiglio comunale la sua valutazione positiva
Il noto professionista catanzarese rappresenterà il ministro di Giustizia presso la Corte d'Appello di Lecce per gli esami
Il provvedimento riguarda sia il procedimento penale scaturito dall'unione di Olimpo, Imperium e Maestrale che la terza tranche di Rinascita Scott
La crescita del Pil nel Sud la metà di quella del Centro-Nord. La decelerazione degli investimenti e l'inflazione colpiscono le famiglie a basso reddito
I soldi, chiesti dal finto figlio per l'acquisto vantaggioso di una casa all'asta, consegnati al truffatore che si spacciava per corriere
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved