Festa dei lavoratori ai tempi del Covid, il sindacalista Scarpino: “Vogliamo ripartire in sicurezza” (VIDEO)

La riflessione del segretario provinciale Uiltucs di Catanzaro nella giornata dei lavoratori

di Bruno Mirante – “L’Italia si cura con il lavoro”, è lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil per la Festa dei lavoratori del 2021. Centralità al lavoro e alla sicurezza, dunque, in una fase difficile della vita del Paese in cui vi è la necessità di ripartire e di affrontare le gravi conseguenze economiche e sociali della pandemia. Abbiamo raggiunto il segretario provinciale UilTuCS di Catanzaro Saverio Scarpino per conosce da vicino le difficoltà vissute dai lavoratori del comparto del commercio, del turismo e dei servizi, trai più colpiti dalla crisi economico-sanitaria in corso ma che ancora, in larga parte, non sono stati vaccinati. Secondo il sindacalista le strade da percorre sono due: vaccinazioni e riaperture nel rispetto delle norme anti-contagio. La crisi pandemica- rileva Scarpino – produce dei risvolti economici che sono sotto gli occhi di tutti ma soprattutto delle conseguenze di ordine sociale. “Fin quando resisterà il blocco dei licenziamenti, sarà possibile ‘reggere la crisi’, ma la situazione deve essere affrontata con urgenza e ad ampio raggio da parte del governo perché non si potrà andare avanti a lungo attingendo alla cassa integrazione e ai sussidi di Stato”. In questa direzione, secondo Scarpino, non è certamente d’aiuto il “coprifuoco”: “Vi sono ristoratori – afferma – che ritengono più vantaggioso tenere chiuso e usufruire della cassa integrazione invece di ‘aprire a metà’. Il pensiero di Scarpino va inoltre ai lavoratori dei supermercati i quali “non hanno mai smesso di operare in prima linea durante le fasi più acute delle pandemia”, ai lavoratori della vigilanza “che operano negli aeroporti venendo quotidianamente a contatto con individui provenienti da tutto il mondo, in un periodo in cui si parla molto di varianti del virus, ma che ancora sono stati solo parzialmente vaccinati perché non sono stati equiparati alle forze di polizia”. E coloro che lavorano nel trasporto valori.

Il comparto turistico

Il comparto turistico

E poi il comparto del Turismo, essenziale in una regione come la Calabria. “Tra fine maggio e inizio giugno – afferma Scarpino – a ripartire dovrebbero essere i villaggi turistici. Dopo aver istituito i comitati Covid nelle aziende abbiamo chiesto di essere messi a conoscenza delle modalità con le quali si procederà alle riaperture perché i lavoratori del turismo non rientrano nelle liste delle vaccinazione”. Tra le varie categorie di cui la UilTuCS si occupa vi sono i lavoratori del servizio mensa e delle pulizie che operano all’interno degli ospedali. Costoro hanno ricevuto la somministrazione al pari del personale medico. “Non vorremmo mai che le istituzioni si dimenticassero di questi lavoratori – rileva Scarpino – perché hanno prestato sevizio rischiando l’incolumità propria e delle loro famiglie”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
Resta fissato a 94 il bilancio dei morti accertati del naufragio. Le salme delle vittime sono state trasferiti nei rispettivi Paesi di provenienza
Il sindaco Giovanni Macrì richiama all'ordine per tutelare l'immagine del borgo turistico. 29 esercizi già sanzionati rischiano la chiusura
La start up di cui sono stato illustrati i dati preliminari delle attività svolte in tre reparti di Medicina degli ospedali calabresi sarà presentata a livello nazionale dopo l’estate
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved