Festa della Liberazione, Abramo: “Oggi è una giornata di speranza”

Criteri spesa storica, Abramo: “Nuova amministrazione prosegua causa allo Stato"

In occasione del 75esimo anniversario della Liberazione il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, ha depositato questa mattina, insieme al presidente del Consiglio comunale, Marco Polimeni, una corona di fiori ai piedi del monumento ai caduti, in piazza Matteotti.

“Il 25 aprile – dice Abramo – è sempre un giorno di festa. Anche se, purtroppo, quest’anno non abbiamo potuto celebrarla come sempre, la Liberazione dal nazifascismo è l’atto fondativo della nostra Repubblica. Senza il 25 aprile non ci sarebbero stata l’Italia come la conosciamo adesso. Quest’anno una tragica casualità ha voluto che questa giornata coincidesse con uno sforzo condiviso contro un nemico chiaro a tutti: il coronavirus.

“Il 25 aprile – dice Abramo – è sempre un giorno di festa. Anche se, purtroppo, quest’anno non abbiamo potuto celebrarla come sempre, la Liberazione dal nazifascismo è l’atto fondativo della nostra Repubblica. Senza il 25 aprile non ci sarebbero stata l’Italia come la conosciamo adesso. Quest’anno una tragica casualità ha voluto che questa giornata coincidesse con uno sforzo condiviso contro un nemico chiaro a tutti: il coronavirus.

E credo – prosegue il sindaco di Catanzaro – che, come allora fecero i nostri nonni, l’unità e la collaborazione, la sinergia fra cittadini, sia l’unica strada per uscire da questa dura e grave crisi che ha colpito le singole persone, le famiglie, le imprese, l’economia, tutti i tessuti produttivi e sociali del Paese. Il 25 aprile è tuttavia un giorno di speranza. Lo era nel 1945, lo è stato negli anni a venire. Lo è a maggior ragione anche adesso. E sono sicuro – conclude Abramo – che, oggi come allora, passata questa crisi, l’Italia ne uscirà ancora più forte e unita, ripartendo di slancio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento segue la sentenza di annullamento della confisca da parte della Corte di Cassazione. I beni erano stati sottoposti a un duplice sequestro
Non rintracciandolo in casa, i militari hanno subito avviato le ricerche a tappeto in tutto il centro storico cittadino
Conferenza stampa del governatore: "Ho deciso di fare un'operazione verità per dimostrare che facciamo spot"
Nelle prossime settimane, sarà ratificato ufficialmente il passaggio di alcuni iscritti ed Rsu appartenenti precedentemente a un’altra organizzazione sindacale
Riconoscimento al personale di Anestesia e Rianimazione della “Mater Domini” e del “Pugliese". Cavaliere (Opi): “Occorre rendere la professione più attrattiva”
Annullata sia l'ordinanza del Tribunale del Riesame di Catanzaro che quella di custodia cautelare adottata dal gip distrettuale
Si tratta di cinque furgoni e undici auto per il recapito della corrispondenza e dei pacchi in tutta la provincia di Catanzaro
All'interno del locale anche delle munizioni calibro 7.65 abusivamente detenuti. Scatta la denuncia alla Procura di Vibo
Secondo una prima stima, lo stupefacente una volta immesso sul mercato avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa mezzo milione di euro
A carico del 49enne, già arrestato nel 2010 e condannato per omicidio, sono stati raccolti "indizi di appartenenza" alla 'ndrangheta "fin dal 2008"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved