Festa della Madonna, per via del rischio-Covid a Reggio niente Processione

Era fra le vittime predestinate del Coronavirus, ma ancòra la sua sorte in teoria era incerta. Giusto in questi minuti, si apprende formalmente della sua scomparsa dall’orizzonte degli eventi più cari alla comunità (non solo cattolica) di Reggio Calabria: a causa del rischio-Covid, quest’anno per le vie della città non si snoderà la consueta, partecipatissima processione in onore della Madonna della Consolazione, Patrona reggina insieme a San Giorgio.

La decisione è stata adottata nella mattinata odierna a Palazzo del Governo, dov’è tornato a riunirsi il Comitato Feste patronali. Questo il testo integrale della nota stampa diramata dalla Prefettura di Reggio Calabria al termine dell’incontro.

La decisione è stata adottata nella mattinata odierna a Palazzo del Governo, dov’è tornato a riunirsi il Comitato Feste patronali. Questo il testo integrale della nota stampa diramata dalla Prefettura di Reggio Calabria al termine dell’incontro.

«S’è svolta questa mattina in Prefettura, alla presenza del Prefetto, dell’Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria, del Questore e dei rappresentanti del Comune capoluogo e del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale, una riunione preliminare finalizzata alla verifica delle modalità di svolgimento, nel mese di settembre, delle celebrazioni per la Festa della Madonna della Consolazione, alla luce della necessità di conciliare le esigenze di tutela della salute – rispettando la normativa prevista per limitare il rischio di diffusione del virus Covid-19 – con quelle della fede e del sentimento religioso. Al riguardo, preso atto che secondo la normativa vigente occorre evitare qualsiasi forma di assembramento, è stata esclusa la possibilità di svolgere alcuna processione».

«È stato concordato – si legge più avanti – che la Messa pontificale della mattina di martedì 15 settembre 2020 si terrà presso la Basilica Cattedrale, con le necessarie limitazioni all’accesso dei fedeli, che dovranno essere muniti dei presidi anti-contagio. Sarà inoltre valutata la possibilità di posizionare degli schermi nella piazza, per consentire la visione della celebrazione al pubblico all’esterno, che assisterà da posti a sedere assegnati. La Venerata Effigie di Santa Maria Madre della Consolazione sarà esposta presso la Basilica Cattedrale, e sarà visitabile nel rispetto della normativa anti-contagio. I particolari dello svolgimento delle celebrazioni sono in corso di definizione e saranno resi noti non appena concordati».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I silani si rendono protagonisti di buona prestazione, ma nel finale graffia ancora il bomber campano
Il 27enne Gheorghe Dimitru Carculea rimase schiacciato da un eucalipto nel 2013
Un uomo armato ha fatto irruzione nel locale, sparando diversi colpi di arma da fuoco e poi rivolgendo la pistola contro se stesso
I giovani hanno riportato ferite superficiali alle braccia e alle gambe
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved