Festa della mamma, donne costrette a scegliere se lavorare o avere figli

La maternità viene vista ancora come un ostacolo all’ingresso nel mondo del lavoro. Una condizione rimarcata durante la pandemia, soprattutto al Sud

“La festa della Mamma che si celebra oggi deve diventare l’occasione per discutere seriamente di rilancio della maternità. L’occasione per riflettere sui ritardi anche culturali del nostro Paese. Quanto accaduto negli ultimi giorni ad Asiago è solo l’ultimo episodio che conferma quanto l’Italia sia indietro”. Lo ha detto il segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro. “La maternità viene vista ancora come un ostacolo all’ingresso nel mondo del lavoro. Non è un caso se in fatto di natalità il nostro Paese registri livelli ai minimi storici. Più sinteticamente in Italia la donna è ancora costretta a scegliere se lavorare o essere mamma”.

Lavorare ed essere mamma

Lavorare ed essere mamma

“Condizione rimarcata durante la pandemia, soprattutto al Sud dove mancano i servizi sociali indispensabili per garantire le giuste tutele alle donne lavoratrici. Bisogna intervenire sulla contrattazione, sulle pensioni. Determinante sarà sfruttare al massimo le opportunità del Pnrr che tra gli obiettivi principali ha proprio quello di rilanciare l’occupazione femminile. Il lavoro – conclude Cavallaro – non va mai a scapito della famiglia, ma è lo strumento per sostenere concretamente la formazione di nuovi nuclei familiari e quindi la maternità: autentico ed imprescindibile investimento di sviluppo di un Paese”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
La riapertura aggiungerà 20 posti, per un totale di 36. Soddisfatto il segretario regionale Campagna "ma serve anche personale non in divisa"
Oltre 400 militari impegnati su scala nazionale: 38 indagati in carcere, 6 ai domiciliari, 8 all'obbligo di presentazione alla pg
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved