Festa della Repubblica a Catanzaro, ecco il programma e i riconoscimenti (NOMI)

La cerimonia celebrativa, che si svolgerà in prossimità del Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la deposizione della corona da parte del prefetto di Catanzaro
Festa della Repubblica a Catanzaro, ecco il programma e i riconoscimenti (NOMI)

Il prossimo giovedì, 2 giugno, ricorrerà il 76° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. La cerimonia celebrativa, che si svolgerà alle ore 10.30, presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti a Catanzaro, prevede l’Alzabandiera e la deposizione della corona da parte del prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta, accompagnata dal Comandante della Legione Carabinieri Calabria, Generale B. Pietro Francesco Salsano, sulle note della Marcia del Piave, eseguite dalla Fanfara del 10° Reggimento “Campania” dei Carabinieri.

La manifestazione proseguirà, alle ore 11.00, nella Piazza Giardino del Complesso Monumentale del San Giovanni, dove il Prefetto leggerà il messaggio del Presidente della Repubblica e procederà alla consegna, ai congiunti, di quattro Medaglie d’Onore alla memoria, concesse dal Presidente della Repubblica a “cittadini italiani, militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto e per l’economia di guerra”.

La manifestazione proseguirà, alle ore 11.00, nella Piazza Giardino del Complesso Monumentale del San Giovanni, dove il Prefetto leggerà il messaggio del Presidente della Repubblica e procederà alla consegna, ai congiunti, di quattro Medaglie d’Onore alla memoria, concesse dal Presidente della Repubblica a “cittadini italiani, militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto e per l’economia di guerra”.

Stelle al Merito

A seguire, verranno insigniti, con la consegna delle Stelle al Merito della Repubblica Italiana, tredici cittadini della provincia di Catanzaro, che si sono distinti “nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.

Al momento celebrativo prenderanno parte anche alcune rappresentanze delle scolaresche di ogni ordine e grado, i cui lavori, effettuati nell’ambito di un apposito concorso indetto in collaborazione tra la Prefettura e l’Ufficio Scolastico Regionale dal titolo “Solidarietà ed accoglienza: le due facce del grado di civiltà di un cittadino”, saranno premiati con la consegna, agli alunni, di una copia della Costituzione della Repubblica Italiana edita dal Senato.

Medaglie d’Onore

In concomitanza con la ricorrenza del 2 giugno, nel corso della mattinata saranno esposti, in piazza Prefettura, i mezzi delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, mentre, già dalla giornata di domani, alcune vetrine di Corso Mazzini ospiteranno, fino al 6 giugno, l’esposizione di divise e cimeli dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, dell’Esercito e dei Vigili del Fuoco. A conclusione della giornata celebrativa avrà luogo, alle ore 18:30 presso il Teatro Politeama di Catanzaro, il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania”. Si allega l’elenco delle Medaglie d’Onore, delle Onorificenze Omri e delle scolaresche che riceveranno i riconoscimenti sopraelencati.

Medaglie d’Onore alla memoria

Natale CALAMONICI di Vallefiorita

Domenico CAPUTO di Lamezia Terme

Antonio CHIRICO’ di Simeri Crichi

Ferdinando CRITELLI di Tiriolo

Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana

Lgt. C.S.  Carabinieri Salvatore BOMBARA

Vicequestore della P.S. Antonio CALIO’

Lgt. Carabinieri  Giuseppe DRAGO

Brig. Carabinieri Nicola FIORENTINO

Ten. E.I. Giuseppe GIGLIO

Lgt. Guardia di Finanza Pasquale GIULIANO

Mar. O. Guardia di Finanza Agostino GRILLO

Mar. O. Carabinieri Antonio MAGISANO

Cap. Guardia di Finanza Nicola PICERNO

Ufficiali al Merito della Repubblica Italiana

Pasquale MEGNA già Col.CC   

Salvatore OROFINO già Sottufficiale della GdF

Commendatori al Merito della Repubblica Italiana

Domenico BOSCO, Medico

Maria Teresa CUCINOTTA, prefetto della provincia di Catanzaro

Scolaresche vincitrici del Concorso: “Solidarietà ed accoglienza: i due volti del grado di civiltà di un cittadino”

Scuola Primaria  I.C. Don Milani classi 1 e 2 A; con l’elaborato “Il mondo è di mille colori”

Scuola Secondaria di I^ Grado  I.C. Casalinuovo classi 1B e 3D; con l’elaborato “Le voci dei bambini”

Scuola di II^ Grado ITTS Scalfaro classe 1D, con l’elaborato “L’uomo nel dettato costituzionale”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved