Festa dell’Unità a Squillace, Irto: “Urge investimento per occupazione giovanile al Sud”

Giovani e lavoro al centro del dibattito organizzato dal Pd nell’ambito della Festa dell’Unità che ha avuto luogo al castello normanno della cittadina
Festa dell’Unità

Giovani e lavoro al centro del dibattito organizzato dal Pd nell’ambito della Festa dell’Unità che ha avuto luogo al castello normanno di Squillace – comune in provincia di Catanzaro. Al confronto, moderato dalla giornalista Damiana Riverso, hanno preso parte il segretario del circolo di Squillace Vincenzo Zofrea, il segretario provinciale Domenico Giampà, il presidente dell’Assemblea provinciale Michele Drosi, i consiglieri regionali Raffaele Mammoliti e Ernesto Alecci, oltre ai candidati alle politiche del collegio e al segretario regionale e capolista al Senato Nicola Irto.

Il Pd ha messo in evidenza, ancora una volta, la necessità di investimenti strutturali per l’occupazione giovanile nel Mezzogiorno. Interventi che segnino anche una nuova collaborazione tra Istituzioni e Università e siano in grado di inserire subito nel mondo del lavoro le eccellenti professionalità che i nostri Atenei sono in grado di formare. “Non si può proseguire lungo la strada della precarietà e dell’assistenzialismo – ha detto Nicola Irto – il nostro territorio non può continuare a vedere partire i suoi giovani verso il Nord del Paese o dell’Europa perché qui non ci sono occasioni di lavoro. Un processo che sta svuotando la Calabria togliendole ogni speranza di futuro.

Il Pd ha messo in evidenza, ancora una volta, la necessità di investimenti strutturali per l’occupazione giovanile nel Mezzogiorno. Interventi che segnino anche una nuova collaborazione tra Istituzioni e Università e siano in grado di inserire subito nel mondo del lavoro le eccellenti professionalità che i nostri Atenei sono in grado di formare. “Non si può proseguire lungo la strada della precarietà e dell’assistenzialismo – ha detto Nicola Irto – il nostro territorio non può continuare a vedere partire i suoi giovani verso il Nord del Paese o dell’Europa perché qui non ci sono occasioni di lavoro. Un processo che sta svuotando la Calabria togliendole ogni speranza di futuro.

“Creare circuiti di sviluppo”

“Tutte le risorse messe a disposizione dell’Europa – aggiunge – vanno utilizzate per creare circuiti virtuosi di sviluppo. Serve un rapporto diverso tra Università calabresi e mondo del lavoro, serve un sistema di defiscalizzazione che renda la nostra regione appetibile per gli investimenti delle imprese. Tutto il contrario – conclude Irto – di quello che vuole il centrodestra che con l’introduzione dell’autonomia differenziata vuole ulteriormente impoverire le regioni meridionali”. Dopo la tavola rotonda sui temi dell’occupazione, è seguito il dibattito pubblico su infrastrutture, trasporti, sanità e Pnrr al quale hanno preso parte anche sindaci e amministratori locali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
La giornata è aperta a tutti ed in particolare alle persone fragili, ai soggetti svantaggiati ed agli anziani
Le due scosse registrate dalle stazioni sismiche dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno lo stesso epicentro
"Andremo avanti fino al ritiro della riforma", "Macron vattene", gridavano alcuni fra le centinaia di sindacalisti e lavoratori in sciopero
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved