Festa dell’Unita con il giallo a Vibo: che fine ha fatto l’aspirante candidato sindaco del Pd?

Enzo Romeo è già in campagna elettorale ma il suo nome non compare in nessuna delle iniziative che animerà la città nel prossimo week end

Dall’uno al tre settembre Vibo ospiterà la festa regionale dell’Unità. Una tre giorni di eventi, dibattiti, concerti che si concluderà con l’intervento finale della segretaria nazionale del Partito democratico Elly Schlein. Il popolo del centrosinistra si ritroverà in Piazza Municipio per parlare di Pnrr, sanità, legalità e libertà di informazione, lavoro e salario minimo, diritti civili e welfare in salsa calabrese. Tra gli interlocutori il gotha del Pd: il segretario regionale Nicola Irto, la presidente dell’Assemblea Giusy Iemma, i consiglieri regionali Ernesto Alecci, Raffaele Mammoliti, Franco Iacucci, Domenico Bevacqua, ma anche l’intramontabile Enza Bruno Bossio, l’onnipresente Carlo Guccione, i “nominati” Nico Stumpo e Jasmine Cristallo ma anche volti nazionali del calibro di Pina Picierno, Alessandro Alfieri, Marco Sarracino e Francesco Boccia. Di tutto, di più. Sindaci, sindacalisti, economisti come Damiano Silipo ma anche dirigenti locali sconosciuti ai più.

Il grande assente

Il grande assente

Più che i presenti fa notizia un’assenza: quella di Enzo Romeo, già presidente della Provincia di Vibo Valentia, attualmente presidente del centro studi e ricerche “Progetto Vibo Valentia”, fino allo scorso anno anche presidente provinciale del Partito democratico e oggi componente della direzione provinciale. Non proprio uno qualsiasi. Al di là del curriculum e degli incarichi passati e presenti, Enzo Romeo è soprattutto l’aspirante candidato a sindaco di Vibo in quota Pd. Da un anno gira in lungo e in largo la città, partecipa a incontri, alimenta i dibattiti, produce idee e consensi, si dice abbia già pronta una lista da presentare alle elezioni comunali del 2024. Il suo nome non è tuttavia presente nel lungo elenco di personalità di diverso calibro chiamate a intervenire. Un vero e proprio giallo che alimenta più di un sospetto. Perché l’aspirante candidato a sindaco di Vibo (tra l’altro molto temuto a destra) non è stato invitato? Non sarebbe stata l’occasione giusta per saggiare le potenzialità di una candidatura tutta interna al Pd? Non si era detto che il candidato a primo cittadino non doveva essere stavolta un papa straniero? A chi da fastidio la candidatura di Enzo Romeo? Chi, dietro le quinte, sta lavorando a farla saltare? Tante domande in attesa di risposta. Se Elly Schlein non si presenterà alla festa regionale dell’Unità in modalità playback magari potrebbe chiarire visto che Vibo non è un paesino ma una città capoluogo di provincia dove il Pd non tocca palla da oltre dieci anni.

Una faida nel Partito democratico?

I maligni parlano di un’autentica faida tra i dem: da una parte il coordinamento cittadino rappresentato da Francesco Colelli e Stefano Soriano che punta su Enzo Romeo per riconquistare palazzo “Luigi Razza” dopo oltre un decennio di governo di centrodestra; dall’altra parte i soliti notabili “infastiditi” dalla fuga in avanti di Enzo Romeo che starebbero lavorando ai fianchi della segreteria regionale con la scusa di una candidatura condivisa dall’intero centrosinistra, compreso quel che resta del Movimento Cinquestelle che, per bocca del suo capogruppo Domenico Santoro, ha implicitamente ammesso di essere una delle tante gambe nascoste del governo di minoranza che sostiene l’attuale sindaco di centrodestra Maria Limardo. A parole tutti vorrebbero mandarla a casa, nella sostanza prevale la logica del “tengo famiglia”. Da destra a sinistra. Ma questa è un’altra storia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved